Allerta farmaci, ritirati alcuni lotti dal mercato: rischio trombosi
Agenzia Italiana del Farmaco, medicinale anti trombosi ritirato. I rischi riguardano soprattutto tutti coloro che assumono il farmaco

Un medicinale anti trombosi è stato ritirato dall’Agenzia Italiana del Farmaco. Un ritiro in via precauzionale, di ben 20 lotti di acido acetilsalicilico Sandoz 100MG 30: il farmaco che corrisponde alla cardioaspirina. Questo medicinale viene utilizzato per contrastare il rischio di trombosi ed evitare la formazione di pericolosi coaguli all’interno dei vasi sanguigni. Scopriamo perché alcuni lotti di questo farmaco sono stati ritirati dal mercato.
Agenzia Italiana del Farmaco, ritirato medicinale anti trombosi
Il ritiro è stato disposto per 20 lotti di acido acetilsalicilico Sandoz 100MG 30. Il ritiro volontario dal mercato del noto farmaco anticoagulante è causato dalla presenza di alcune difformità dei risultati. I rischi riguardano soprattutto tutti coloro che assumono il farmaco e che hanno seri problemi di trombosi. La segnalazione è partita proprio dalla Sandoz S.p.a., la divisione appartenente al gruppo Novartis nonché casa produttrice del farmaco anticoagulante equivalente alla cardioaspirina.
I lotti ritirati
I lotti interessati dal ritiro sono i seguenti:
- AIC 042200016 lotto KN8048,
- lotto KN8911,
- lotto KN8912,
- lotto KR1166,
- lotto KT4463,
- lotto KT4464,
- lotto KT4465,
- lotto KT9817,
- lotto KU1379,
- Lotto KU1666,
- lotto KU1667,
- lotto KU1668,
- lotto KU1669,
- lotto LH7856,
- lotto LH7859,
- lotto LJ2910,
- lotto LJ2911,
- lotto LJ2912,
- lotto LK0905.