
Almanacco del giorno 29 agosto: ecco cosa accadde oggi
Accadde il 29 agosto: dalla firma della Tregua di Parabiago, che scongiura una guerra civile tra popolo e nobili del Comune di Milano, all’uragano Katrina comincia ad abbattersi su New Orleans: ucciderà in tutta l’area più di mille persone, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo di agosto.
29 agosto: ecco cosa accadde oggi
Il 29 agosto è il 241° giorno del calendario gregoriano (il 242º negli anni bisestili). Mancano 124 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del agosto.
Gli eventi del 29 agosto
- 1257 – Firma della Tregua di Parabiago, che scongiura una guerra civile tra popolo e nobili del Comune di Milano
- 1294 – Viene incoronato Papa Celestino V (Pietro Angelerio, o Angeleri, detto Pietro del Morrone) ad Aquila
- 1475 – Il Trattato di Picquigny pone fine alla Guerra dei cent’anni
- 1512 – L’esercito papale-spagnolo (Lega Santa) entrato in Toscana per reinsediare i Medici, prende Prato saccheggiandola: Firenze si solleva e restaura la Signoria
- 1521 – I Turchi ottomani occupano Belgrado
- 1526 – Nella battaglia di Mohács, l’esercito ottomano sconfigge quello ungherese guidato da Luigi II, che muore in battaglia
- 1533 – Il conquistatore spagnolo Francisco Pizarro uccide Atahualpa, ultimo imperatore della nazione Inca
- 1541 – I Turchi Ottomani occupano Buda, la capitale del Regno d’Ungheria
- 1706 – Pietro Micca salva eroicamente Torino durante l’assedio da parte delle forze franco-spagnole
- 1756 – Federico il Grande attacca la Sassonia, dando il via alla Guerra dei sette anni
- 1786 – Nel Massachusetts scoppia la Ribellione di Shays
- 1831 – Michael Faraday scopre l’induzione elettromagnetica
1862 – Nella giornata dell’Aspromonte l’Esercito Regio ferma la marcia di Garibaldi dalla Sicilia verso Roma - 1885 – Gottlieb Daimler brevetta la prima motocicletta
- 1897 – Primo congresso sionista mondiale a Basilea, organizzato da Theodor Herzl
1898 – Viene fondata la Goodyear - 1911 – Ishi, considerato l’ultimo nativo americano ad aver vissuto senza conoscere la cultura occidentale, viene scoperto in California
- 1943 – I nazisti sciolgono il governo della Danimarca occupata, che auto-affonda la propria flotta
- 1944 – L’Insurrezione nazionale slovacca prende il via quando 60.000 soldati slovacchi si rivoltano contro i governanti nazisti
- 1949 – L’Unione Sovietica testa la sua prima bomba atomica a Semipalatinsk, Kazakistan
- 1952 – Viene eseguita per la prima volta la composizione 4’33”, di John Cage, da parte del pianista David Tudor
- 1958 – La United States Air Force Academy apre a Colorado Springs
- 1966 – I Beatles si esibiscono in concerto per l’ultima volta al Candlestick Park di San Francisco
- 1982 – Viene sintetizzato per la prima volta in laboratorio il meitnerio
- 1991:
- A Palermo viene ucciso dalla mafia Libero Grassi, imprenditore impegnato nella lotta alla mafia;
- Il Soviet Supremo sospende tutte le attività del Partito Comunista dell’Unione Sovietica
- 1996 – Un Tupolev Tu-154 Vnukovo Airlines si schianta su Spitsbergen, un’isola delle Svalbard: 141 persone rimangono uccise
- 1997:
- A Rais, in Algeria, almeno 98 abitanti vengono uccisi dai fondamentalisti islamici del Gruppo Islamico Armato (GIA)
- A Lexington, nel Kentucky, il serial killer Angel Maturino Resendiz uccide a bastonate Christopher Maier, la prima delle sue nove vittime
- 2003 – L’Ayatollah Sayed Mohammed Baqir al-Hakim, il leader dei Musulmani Sciiti in Iraq, viene assassinato in un attacco terroristico che uccide altre 100 persone all’esterno di una moschea a Najaf
- 2005 – L’uragano Katrina comincia ad abbattersi su New Orleans: ucciderà in tutta l’area più di mille persone
Santo del giorno: oggi si venera San Giovanni Battista
La Chiesa oggi ricorda il martirio di San Giovanni Battista, venerato da tutte le Chiese cristiane, una delle personalità più importanti dei Vangeli.
29 agosto 1991: la mafia uccide Libero Grassi
29 agosto 2005: l’uragano Katrina si abbatteva sulle coste della Louisiana
29 agosto 2005, uno degli avvenimenti più disastrosi della storia recente per gli Stati Uniti: l’uragano Katrina. L’uragano giunse sulle coste della Louisiana, ancora con intensità di categoria 4 e venti ad oltre 200 km/h, diventanto il più grave per i danni economici ed uno dei peggiori dal punto di vista delle vittime.
I nati del 29 agosto
Il 29 agosto sono nati:
- Michael Jackson
- Ingrid Bergman
I morti del 29 agosto
Il 29 agosto sono morti:
- Ingrid Bergman