
Almanacco del giorno 30 agosto: ecco cosa accadde oggi
Accadde il 30 agosto: dal K’inich K’an Joy Chitam, re della città maya di Palenque, scompare; probabilmente è prigioniero di una città stato rivale, all’uragano Katrina che devasta New Orleans per poi dissiparsi, ecco cosa accadde oggi, i nati, i morti e il santo di agosto.
30 agosto: ecco cosa accadde oggi
Il 30 agosto è il 242° giorno del calendario gregoriano (il 243º negli anni bisestili). Mancano 123 giorni alla fine dell’anno. Vediamo insieme gli appuntamenti con la storia del agosto.
Gli eventi del 30 agosto
- 711 – K’inich K’an Joy Chitam, re della città maya di Palenque, scompare. Probabilmente è prigioniero di una città stato rivale
- 1282 – Sbarco di Pietro III d’Aragona a Trapani nell’ambito dei Vespri siciliani
- 1464 – Papa Paolo II ascende al soglio pontificio
- 1574 – Guru Ram Das diventa il quarto Guru sikh
- 1672 – Nell’ambito della Guerra d’Olanda, L’Imperatore del Sacro Romano Impero Leopoldo I d’Asburgo, firma un trattato di alleanza con le Province Unite, con la Spagna di Carlo II d’Asburgo, e con il Duca di Lorena Carlo IV
- 1706 – Pietro Micca si sacrifica per liberare Torino dall’assedio dei francesi
- 1813 – Battaglia di Kulm: le forze francesi sono sconfitte dall’alleanza austro-russo-prussiana
- 1850 – Honolulu diventa una cittÃ
- 1860 – Resa dell‘esercito borbonico, comandato dal generale Giuseppe Ghio, alle truppe garibaldine a Soveria Mannelli
- 1862:
- Le truppe dell’Unione sono sconfitte nella Seconda battaglia di Bull Run
- Battaglia di Richmond – I confederati guidati da Edmund Kirby Smith mettono in rotta le truppe dell’Unione del generale Horatio Wright
- 1873 – Gli esploratori austriaci Julius von Payer e Karl Weyprecht scoprono la Terra di Francesco Giuseppe nel Mar Artico
- 1914 – Battaglia di Tannenberg
- 1918 – Degli assassini feriscono gravemente il leader bolscevico Vladimir Lenin e uccidono Moisei Uritsky, dando la spinta al decreto che istituirà il Terrore rosso
- 1922 – Battaglia di Dumlupinar, scontro finale della Guerra Greco-Turca (1919-1922) (Guerra d’indipendenza Turca)
- 1939 – Mobilitazione generale in Polonia: vengono richiamate alle armi 23 classi
- 1941 – Inizio effettivo dell’assedio di Leningrado (l’inizio ufficiale è considerato l’8 settembre)
- 1961 – La Ranger 1 rientra nell’atmosfera terrestre
- 1963 – Guerra fredda: entra in funzione la Linea rossa tra i capi di Stati Uniti ed Unione Sovietica
- 1965:
- Bob Dylan pubblica Highway 61 Revisited
- I Beatles tengono il concerto all’Hollywood Bowl di Los Angeles
- 1967 – Thurgood Marshall viene confermato come primo giudice Afroamericano della Corte Suprema degli Stati Uniti
- 1990 – Il Tatarstan dichiara l’indipendenza dalla RSFSR
- 1991:
- L’Azerbaigian dichiara l’indipendenza dall’Unione Sovietica
- L’atleta statunitense Mike Powell realizza il record del mondo di salto in lungo
- 1999 – In un referendum, Timor Est vota per l’indipendenza
- 2005 – L’uragano Katrina devasta New Orleans per poi dissiparsi
Santo del giorno: oggi si venera San Pietro Crisologo
La Chiesa oggi si venera San Pietro Crisologo. S. Pietro Crisologo fu nel secolo v difensore della Chiesa occidentale contro gli Eutichiani. Nacque da agiata famiglia di Imola e fu battezzato dal vescovo S. Cornelio, dal quale fu pure istruito nelle lettere, ed ordinato diacono.
30 agosto 1993: la CBS lancia il David Letterman Show
Il Late Show with David Letterman, conosciuto in Italia come David Letterman Show, è un talk show statunitense di grande successo, esso prende il nome dal suo conduttore David Letterman che – coadiuvato da dal musicista Paul Shaffer, con la sua CBS Orchestra – è stato vincitore di numerosi premi, tra cui una moltitudine di Emmy.
Grazie al suo stile irriverente, il David Letterman Show si è ritagliato un ruolo di rilievo, divenendo, conseguentemente, una delle colonne portanti dell’intrattenimento televisivo statunitense, capace di far entrare i suoi spettacoli poco convenzionali nell’olimpo dei talk show internazionali.
I nati del 30 agosto
Il 30 agosto sono nati:Â