Scienza e Tecnologia

Amazon, previste già dal 2025 le consegne con droni in Italia: il test in Abruzzo è riuscito 

Amazon consegne droni 2025 Italia
Amazon, consegne con droni dal 2025 in Italia
Amazon consegne droni 2025 Italia

Sono previste già dal 2025 le consegne di Amazon con i droni in Italia. Il test eseguito nella giornata di ieri in Abruzzo, nell’area di San Salvo (Chieti) è andato a buon fine. La società ha spiegato che continuerà a collaborare con le autorità italiane per soddisfare tutti i requisiti necessari al lancio del servizio il prossimo anno.

Amazon, consegne con droni dal 2025 in Italia: riuscito il test in Abruzzo

Il volo di prova è stato realizzato con il nuovo drone MK-30, il sistema altamente automatizzato di droni che utilizza il programma di computer vision Amazon, all’avanguardia nel settore. Questo permette ai droni di spostarsi in sicurezza lontano dagli ostacoli, garantendo l’incolumità di persone, animali e proprietà, e contribuendo a mantenere separati i droni Amazon dagli altri velivoli presenti nell’area operativa.

Il test è stato svolto grazie all’autorizzazione e ai processi di certificazione posti in essere da Enac in coordinamento con Enav. Amazon si impegna a mantenere una collaborazione stretta con le autorità di regolamentazione e le comunità locali al fine di creare un servizio di consegna sicuro e affidabile. Il servizio verrà avviato solo una volta ottenute tutte le autorizzazioni necessarie.

I commenti

«Essere il primo centro al di fuori degli Stati Uniti ad implementare la consegna tramite droni dimostra che la logistica in Abruzzo si trasforma in un luogo da cui si potrà solo imparare e copiare», ha dichiarato il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, in una nota dove dice di aver «fortemente creduto nella valenza dell’insediamento Amazon di San Salvo» e «constatato di persona lo sviluppo economico che ha saputo apportare al territorio». «Il forte incremento occupazionale, la rivitalizzazione di un’area industriale che aveva bisogno di un forte impulso faranno sicuramente da traino per il futuro dell’economia della nostra regione», aggiunge il presidente.

«Ci riempie di grande orgoglio e soddisfazione che la nostra città abbia ricevuto l’opportunità di essere la culla di questo progetto all’avanguardia», ha commentato invece la sindaca della Città di San Salvo, Emanuela De Nicolis.«Questo riconoscimento – continua De Nicolis – ci conferma come un centro di eccellenza ed innovazione, posizionandoci nel cuore dell’Europa e offrendoci l’opportunità di brillare su scala internazionale. San Salvo è un luogo in cui il futuro prende forma, grazie alla sua conformazione geografica e alla capacità di risposte veloci e concrete a chi qui vuole fare impresa».

Amazon