
Oggi ĆØ San Valentino 2023, l’attesissima festa degli innamorati. Ma quali sono le gif per fare gli auguri di San Valentino 2023? La festa di san Valentino ĆØ una ricorrenza dedicata agli innamorati, celebrata in gran parte del mondo (soprattutto in Europa, nelle Americhe e in Estremo Oriente) il 14 febbraio.
L’originale festivitĆ religiosa prende il nome dal santo e martire cristiano Valentino di Terni e venne istituita nel 496 da papa Gelasio I, andando a sostituirsi alla precedente festa pagana dei lupercalia, presumibilmente anche con lo scopo di cristianizzare la festivitĆ romana. Alla sua diffusione, soprattutto in Francia e in Inghilterra, contribuirono i Benedettini, attraverso i loro numerosi monasteri, essendo stati affidatari della basilica di San Valentino a Terni dalla fine della seconda metĆ del VII secolo.
Leggi anche:
- San Valentino 2023, le frasi più belle e divertenti da inviare
- San Valentino 2023, le immagini più belle e divertenti da inviare
Auguri San Valentino 2023, gif gratis più divertenti e simpatiche da inviare
- Lāamore ĆØ il solo fiore che possa fiorire senza lāaiuto delle stagioni.
(Khalil Gibran) - Se per baciarti dovessi poi andare allāinferno, lo farei. CosƬ potrò poi vantarmi con i diavoli di aver visto il paradiso senza mai entrarci.
(William Shakespeare) - Non disse parola e non rallentò la stretta per cinque minuti buoni, durante i quali le diede più baci di quanto, potrei giurarlo, non ne avesse mai dati in tutto il resto della sua vita.
(Emily Bronte) - Poi feci la cosa più semplice del mondo. Mi chinai ⦠e lo baciai. E il mondo si squarciò in due.
(Agnes de Mille) - Baciare qualcuno per la prima volta ĆØ sempre una specie di miracolo, un viaggio inebriante lungo le rapide di uno strano fiume.
(Peter Cameron)
- Mi ha accarezzato i capelli e il mio cuore ha martellato cosƬ forte che ho pensato: se mi bacia, muoio.
(Stefano Benni) - Dammi mille baci e poi cento,
poi altri mille e poi altri cento,
e poi ininterrottamente ancora altri mille e altri cento ancora.
Infine, quando ne avremo sommate le molte migliaia,
altereremo i conti o per non tirare il bilancio
o perchƩ qualche maligno non ci possa lanciare il malocchio,
quando sappia lāammontare dei baci.
(Catullo) - Questo ĆØ quello che mi sento quando mi carezzi. Come milioni di piccoli universi che nascono e muoiono nello spazio tra il dito e la mia pelle.
(Iain Thomas) - Nellāabbraccio ā ciò che ĆØ stato spigolo, linea interrotta, groviglio ā diventa di nuovo, come per miracolo, cerchio perfetto.
(Fabrizio Caramagna) - Ogni volta che mi guardi
nasco nei tuoi occhi.
(Jorge Riechmann)
- Se tardi a trovarmi insisti, se non ci sono in un posto, cerca in un altro, perchƩ io sono fermo da qualche parte ad aspettare te.
(Walt Whitman) - Tu non lo sai ma cāĆØ qualcuno che appena apre gli occhi la mattina ti ha giĆ nei suoi pensieri e rimani li fino a sera fin quando i suoi occhi non si richiudono.
(Goethe) - Di qualunque cosa le nostre anime siano fatte, la mia e la tua sono fatte della stessa cosa.
(Emily BrontĆ«) - Io e la mia felicitĆ
aspettiamo
le vibrazioni dei tuoi passi.
(Maram al-Masri)- Quando io ti amo e tu mi ami, siamo lāuno come lo specchio dellāaltro,
e riflettendoci lāuno nello specchio dellāaltro, vediamo lāinfinito.
(Leo Buscaglia) - Ti amo e ti amerò fino alla morte, e se cāĆØ una vita dopo che, ti amerò allora.
(Cassandra Claire) - Tiamo, tutto attaccato, perchƩ non ci sono spazi tra noi.
(MLicenza) - Io penso che quando ami qualcuno, quando ami davvero qualcuno, cominci a vedere il mondo attraverso i suoi occhi. (Chimamanda Ngozi Adichie)
- Quando io ti amo e tu mi ami, siamo lāuno come lo specchio dellāaltro,
- Ti amo terribilmente, se sbocciasse un fiore ogni volta che ti penso, ogni deserto ne sarebbe pieno
(Khalil Gibran) - Tāamo senza sapere come, nĆ© quando, nĆ© da dove,
tāamo direttamente senza problemi nĆ© orgoglio:
cosƬ ti amo perchƩ non so amare altrimenti
(Pablo Neruda) - Lascia che te lo dica oggi quanto ti voglio bene, quanto tu sei stato sempre per me , come hai arricchito la mia vita. Tu non puoi misurare ciò che significhi. Significa la sorgente in un deserto, lāalbero fiorito in un terreno selvaggio. A te solo debbo che il mio cuore non sia inaridito, che sia rimasto in me un punto accessibile alla grazia.
(Hermann Hesse) - La vera impresa ĆØ conservare quel sogno dāamore anche dopo la sua trasformazione in realtĆ . PerchĆ© se incontrarsi resta una magia, ĆØ non perdersi la vera favola.
(Massimo Gramellini) - Ti amo e ti amerò fino alla morte, e se cāĆØ una vita dopo che, ti amerò allora.
(Cassandra Claire) - Se potessi rivederti fra un anno,
farei tanti gomitoli dei mesi.
Se lāattesa fosse soltanto di secoli
li conterei sulla mano.
E se sapessi che finita questa vita
la mia e la tua proseguiranno insieme,
getterei la mia come inutile scorza e sceglierei con te lāeternitĆ .
(Emily Dickinson) - So che ĆØ successo giĆ
Che altri giĆ si amarono
Non ĆØ una novitĆ
Ma questo nostro amore ĆØ
Come musica
Che non potrĆ finire mai
(Jovanotti) - Due come voi
lanciati a questa velocitĆ
non potranno essere divisi o travolti
una volta deciso che la vita sarĆ vita
da ora in poi
solo insieme ala contro ala
e remo contro remo.
(Robert Frost) - Coloro che vivono dāamore, vivono dāeterno.
(Emile Verhaeren) - Smetterò di amarti solo quando un pittore sordo riuscirà a dipingere il rumore di un petalo di rosa che cade su un pavimento di cristallo di un castello mai esistito.
(Jim Morrison) - PerchƩ niente io chiamo questo immenso universo
tranne te, mia rosa; in esso tu sei il mio tutto.
(William Shakespeare) - Il mio bacio ha il fiato delle rose rosse,
petalo che si scioglie sulla bocca.
(Sergej Esenin)
Nessuno conosce questa piccola Rosa,
Potrebbe essere un pellegrino
Se non lāavessi presa dai viottoli
e raccolta per te.
(Emily Dickinson)Non saprei dirti se ti ho amato dal primo momento in cui ti ho visto, o se ĆØ stata la seconda, la terza o la quarta volta. Ma ricordo il primo momento in cui ti ho guardato venire verso di me e mi sono reso conto che il resto del mondo sembrava sparire quando ero con te
(Cassandra Claire)ā
- Ti amo non per chi sei ma per chi sono io quando sono con te.
(Gabriel Garcia Marquez) - Per dire āTi Amoā gli indiani Yanomami usano queste parole:āYA PIHI IRAKEMAā che tradotto suona pressapoco cosƬ: āSONO STATO CONTAMINATO DA TEāā¦ossia⦠Una parte di te ĆØ entrata in me, dove Vive e Cresce.
(David Servan-Schreiber) - Se dovessi scegliere tra respirare e amarti, io userei il mio ultimo respiro per dirti ti amo.
(DeAnna Anderson) - Ti amo. Di questa parola so tutto il peso ā lāorrore e la meraviglia ā eppure te la dico, quasi con tranquillitĆ . Lāho usata cosƬ poco nella mia vita, e cosƬ male, che ĆØ come nuova per me.
(Cesare Pavese)
- Dammi la tua manoā¦
Vedi?
Adesso tutto pesa la metĆ ā¦
(Leo Delibes)- āSai cosa ĆØ un bilanciere?ā Lei scosse la testa leggermente. āCe nāĆØ uno in ogni orologio. Esso ruota avanti e indietro senza fermarsi. Eā ciò che causa il ticchettio ⦠ciò che fa in modo che le lancette si muovano in avanti per segnare i minuti. Senza di esso, lāorologio non potrebbe funzionare. Sei il mio bilanciere.
(Harry Rutledge) - Una storia dāamore di successo richiede lāinnamorarsi molte volte, sempre con la stessa persona.
(Mignon McLaughlin) - Le vere storie dāamore non hanno mai una conclusione.
(Richard Bach) - Ventāanni fa non ci conoscevamo granchĆ©. Ci siamo lasciati guidare dal nostro intuito: mi hai tolto la terra sotto i piedi. Nevicava quando ci siamo sposati allāAhwahnee. Gli anni sono trascorsi, sono arrivati i bambini, i momenti di felicitĆ , quelli di difficoltĆ , ma mai di infelicitĆ . Lāamore e il rispetto reciproco sono rimasti intatti e sono cresciuti. Abbiamo fatto tanta strada insieme, ed eccoci qui ā più vecchi, più saggi, con qualche riga sul volto e nel cuore ā dove abbiamo iniziato ventāanni fa. Abbiamo sperimentato molte delle gioie, dei dolori, dei misteri e dei prodigi della vita, ed eccoci ancora insieme. Sotto i miei piedi, la terra non ĆØ mai tornata.
(Steve Jobs a sua moglie Laurene, In occasione dei 20 anni di anniversario di matrimonio) - Il gesto più bello nella vita di due persone è sapersi ancora tenere per mano dopo tanti anni e saper sorridere insieme.
(Patrizia Luzi) - E allora, povero illuso, cosciotto di prosciutto, ti dirò che l’amore non ĆØ che un altro nome per lussuria, più lussuria, più lussuria, più un dannato mucchio di inganni, di falsitĆ , di menzogne e ogni sorta di imbrogli (Il settimo sigillo)
- Ecco come posso definire in una sola frase il cosiddetto amore: ĆØ l’illusione di poter congiungere il fenomeno con la realtĆ (Yukio Mishima)
- Gli anni si susseguono, ma ad un vero amore cent’anni equivalgono a poche ore (La bella addormentata nel bosco)
- Il miglior tonico esistente ĆØ l’amore (Jorge Amado)
- Il vero amore ĆØ una quiete accesa (Giuseppe Ungaretti)
- In breve, il più grande piacere che c’ĆØ, dopo l’amore, ĆØ parlare d’amore (Louise LabĆ©)
- In materia d’amore tutti sappiamo scrivere, ma nessuno sa leggere (Dino Segre)
- L’amore coglie sfumature invisibili a un occhio indifferente e ne trae conseguenze infinite (Stendhal)
- L’amore consiste in questo, che due solitudini si proteggono a vicenda, si toccano, si salutano (Rainer Maria Rilke)
- L’amore ĆØ da reinventare, si sa (Arthur Rimbaud)
- āSai cosa ĆØ un bilanciere?ā Lei scosse la testa leggermente. āCe nāĆØ uno in ogni orologio. Esso ruota avanti e indietro senza fermarsi. Eā ciò che causa il ticchettio ⦠ciò che fa in modo che le lancette si muovano in avanti per segnare i minuti. Senza di esso, lāorologio non potrebbe funzionare. Sei il mio bilanciere.