-
Almanacco
Giacomo Matteotti: giornalista, politico e simbolo dell’antifascismo
Giacomo Matteotti è figura simbolo dell’antifascismo e politico di idee socialiste, il suo nome è il settimo più ricorrente nella…
Leggi » -
Almanacco
Enrico Berlinguer, storico volto del Partito Comunista Italiano
Enrico Berlinguer, un politico di altri tempi che si conquistò il rispetto di tutti. Il percorso politico della nostra Nazione…
Leggi » -
Almanacco
Eugenio Scalfari, giornalista, scrittore italiano e fondatore del quotidiano la Repubblica
Eugenio Scalfari è un giornalista, scrittore e filosofo italiano. Contribuì, con altri, a fondare il settimanale “L’Espresso” ed è fondatore…
Leggi » -
Almanacco
Fred Bongusto, lo storico cantante confidenziale degli anni Sessanta e Settanta
Fred Bongusto, pseudonimo di Alfredo Antonio Carlo Buongusto, è stato un cantante e compositore italiano. Molto popolare negli anni Sessanta…
Leggi » -
Almanacco
Il 4 aprile nasce Loris Capirossi, grande pilota motociclistico italiano
Il 4 aprile nasce Loris Capirossi, pilota motociclistico italiano ritiratosi dall’attività agonistica. Soprannominato “Capirex”, è vincitore del campionato del mondo…
Leggi » -
Gossip
Chi è Nicolas Vaporidis? L’attore parteciperà all’Isola dei Famosi 2022
Chi è Nicolas Vaporidis: scopriamo il lavoro, la carriera e la vita privata del noto attore italiano: Nicolas sarà uno dei nuovi concorrenti de L’Isola…
Leggi » -
Almanacco
Monica Vitti, uno dei grandi volti del cinema italiano
Maria Luisa Ceciarelli, conosciuta ai più con lo pseudonimo Monica Vitti, è stata una delle grandi donne del cinema italiano.…
Leggi » -
Almanacco
Giambattista Vico, il filosofo partenopeo che studiò da autodidatta
Giambattista Vico, nato a Napoli il 23 giugno del 1668 e morto a Napoli il 23 gennaio del 1744, è stato…
Leggi » -
Almanacco
Salvador DalÃ: uno dei massimi esponenti del surrealismo
Salvador Dalà (all’anagrafe Salvador Domènec Felip Jacint Dalà i Domènech, 1º marchese di Dalà de Púbol) è stato un pittore, scultore, scrittore, fotografo, cineasta, designer e sceneggiatore spagnolo. Salvador…
Leggi » -
Almanacco
Il 23 gennaio del 1779 le truppe francesi irrompono a Napoli, viene istituita la Repubblica Napoletana
La Repubblica Napoletana, anche detta Repubblica Napolitana e, impropriamente, Repubblica Partenopea, fu un’entità statuale proclamata a Napoli nel 1799, ed…
Leggi »