Roberta Petrone
-
Curiosità
Fantasmi a Napoli: le 20 leggende da brividi più amate
Napoli, è una città dalle mille risorse, è possibile trovare qualsiasi tipo di attrazione tra le strade della città: dalle…
Leggi » -
Curiosità
San Leucio di Caserta: il fantasma di re Ferdinando IV di Borbone
Nel 1789, il re Ferdinando IV decise di recarsi presso un tranquillo paesino sito alle spalle della Reggia di Caserta dove si trova la chiesetta…
Leggi » -
Curiosità
Cosa vedere a Napoli: i tesori culturali della città
Se state programmando un viaggio a Napoli o volete semplicemente scoprirne i suoi tesori culturali, questa è una guida che …
Leggi » -
Curiosità
Palazzo Donna Anna di Posillipo: dimora di anime perdute
Il palazzo Donn’Anna, ubicato all’inizio di via Posillipo, è un palazzo monumentale del XVII secolo, nonché uno dei più celebri palazzi di Napoli. L’opera…
Leggi » -
Curiosità
Cimitero delle Fontanelle di Napoli: la leggenda del Capitano
Napoli è una città in cui da sempre convivono il sacro e profano, di ribellione, ma anche di preghiera. Non…
Leggi » -
Curiosità
Lo spirito che protegge le case napoletane: la ‘Bella Mbriana’
A Napoli si può anche essere scettici sulle storie di fantasmi e non credere agli spiriti, buoni o cattivi che…
Leggi » -
Curiosità
Acquamorta di Monte Procida: la leggenda di Acqua e del suo amor perduto
Molte località prendono il loro nome da vicende o caratteristiche del proprio territorio, è un modo per omaggiare o comunque…
Leggi » -
Curiosità
Palazzo di Porta Nolana a Napoli: l’impiccato che tormenta gli inquilini
Porta Nolana, a Napoli, è una porta antica sull’omonima piazza del centro storico, in cui vi è un palazzo, prima caserma militare,…
Leggi » -
Curiosità
La vera sposa fantasma è a Capodimonte: la sposa infelice della Basilica
A Capodimonte, Napoli, vi è la leggenda, legata all’Incoronata del Buonconsiglio, del fantasma della sposa infelice: una storia drammatica che sembra provenire…
Leggi »