Sono state ufficialmente annunciate le date dei Pride in Campania per il 2025, con cinque appuntamenti in programma: quattro nelle principali città capoluogo e uno a Castellammare di Stabia, dove quest’anno si terrà il Vesuvio Pride.
L’unica città capoluogo che al momento non figura nell’elenco è Benevento. L’attenzione è già rivolta all’evento di punta che si terrà a Napoli, previsto per l’estate, con una partecipazione attesa non solo dai residenti, ma anche da diverse altre zone del Meridione.
Campania Pride, gli eventi in programma nel 2025
Il calendario dei Pride inizia il 31 maggio con il Caserta Pride, organizzato da Rain Arcigay Caserta. A giugno seguiranno due eventi: il 15 giugno ad Avellino con l’Apple Pie Arcigay Avellino e il 21 giugno a Salerno con l’evento organizzato da Arcigay Salerno Marcella Di Folco. Il 5 luglio sarà la volta del Napoli Pride, organizzato da Antinoo Arcigay Napoli, ALFI le Maree, ATN, Pride Vesuvio e Coordinamento Campania Rainbow. A chiudere la stagione, il 20 settembre, sarà il Vesuvio Pride a Castellammare di Stabia, a cura di Pride Vesuvio Rainbow e Coordinamento Campania Rainbow.
Le organizzazioni campane dei Pride hanno dichiarato: “Abbiamo scelto di annunciare congiuntamente le date per sottolineare l’importanza di unire le forze e creare una rete sempre più forte sul territorio. Speriamo che questo percorso porti presto alla convocazione anche del Benevento Pride, a dieci anni dalla prima manifestazione nella città”.
Le associazioni hanno inoltre anticipato che il 2025 sarà un anno ricco di eventi significativi, con l’intento di promuovere una società più giusta e inclusiva, dove ogni individuo possa vivere liberamente la propria identità. L’invito è rivolto a tutti: partecipare per far sentire la propria voce.