
Il 22 novembre 2000 nasce Baby Ariel: attrice, cantante e una delle creator di TikTok più seguite al mondo
Percorriamo insieme alcuni tratti biografici di Baby Ariel, una delle creator di TikTok più importanti e influenti al mondo
Baby Ariel è un’attrice, influencer e cantante statunitense divenuta famosa nel 2015 quando entra a far parte della crew di Musical.ly, realizzando un audio-to-video. È cresciuta nell’etere con milioni di follower attraverso le principali piattaforme di social media come Instagram e TikTok fino a divenire uno dei tiktoker più importanti al mondo a soli 20 anni.
22 novembre 2000, nasce Baby Ariel: influencer, creator e cantante statunitense
Ariel Rebecca Martin, nota anche con lo pseudonimo di Baby Ariel nasce a Pembroke Pines (nel sud della Florida) il 22 novembre del 2000 da Sharon Kremen Martin, madre americana del New Jersey (di origine cubano-israeliana) e dal panamense Jose Martin.
Inizi
Ariel ha iniziato a operare sul social network Musical.ly e poi si dedica attivamente su TikTok nel maggio 2015, raggiungendo i 30 milioni di follower.
Parallelamente raggiunge i 10 milioni di follower su Instagram, 3 milioni su YouTube e 1 milione su Twitter, consacrandosi come una delle maggiori influencer statunitensi.
Sempre nello stesso anno ha avuto modo di lanciare una campagna anti-bullismo denominata “#ArielMovement”, che ha ricevuto particolare seguito ed eco dai media.
Primo singolo
Nel settembre 2016 firma per l’etichetta CAA e l’anno successivo fa il suo esordio con il suo primo singolo “Aww”. Tale brano ottiene un successo strepitoso, collezionando più di 11 milioni di stream su Spotify, mentre per il video ufficiale bisogna attendere il 2019, che le porta una maggiore visibilità : quasi 55 milioni di visualizzazioni su YouTube.
Successo
Molte volte, presso il suo profilo Instagram, Baby Ariel ha identificato la musica come un luogo di incontro, così ha cominciato a pensare seriamente tuffarsi nel mondo della musica, come ha affermato in alcune dirette sul suo profilo, è uno strumento che le permette di arrivare più rapidamente alle persone, un qualcosa che la danza le ha permesso solo superficialmente di fare.
È il 2017, quando esordisce con “Aww”, il primo singolo che gioca su sonorità pop e su uno slang che, soprattutto nel ritornello, riprende tutta la trasformazione del linguaggio precedentemente toccata sul digitale. Il brano, come riportato anche da molti fan, è dedicato all’allora fidanzato di Baby Ariel, il creator e youtuber statunitense Zack Clayton.
Prima collaborazione
Dopo solo pochi mesi giunge anche la prima collaborazione con Daniel Skye, uno dei più giovani cantautori statunitensi, che ha collaborato in passato con XXXTentacion e con cui Baby Ariel cerca di riprodurre un duetto pop tra i più classici. Il brano diventa virale e supera i 10 milioni di stream su Spotify, la seconda canzone più ascoltata dell’artista.
Baby Ariel sperimenta, e con il trend hip hop/trap negli Stati Uniti prende il sopravvento anche tra i più giovani (tra gli esempi più facili allora Bhad Barbie), poi arriva “Gucci on my body”. Per la prima volta, la giovane creator sperimenta un ritmo diverso all’interno dei suoi singoli, lasciando comunque il ritornello per dimostrare la sua abilità canora.
La cover di Lou Reed e il film su Disney Channel
Tra il 2019 e il 2020 avviene la trasformazione definitiva sonora di Baby Ariel, che vira totalmente sull’elettro-pop, anche per l’immaginario a cui riconducono i suoi testi.
Il 10 ottobre 2019 esce il suo penultimo singolo “Wildside”, che già dalla copertina del brano sembra imporre un nuovo tipo di immagine dell’artista, tale brano diventa virale attraverso il suo ritornello sulla piattaforma di TikTok.
Evanescente, quasi a riprodurre i tratti caratteristici che hanno reso famosa un’altra giovane cantautrice statunitense: Billie Eilish e parallelamente ha recitato in Bixler High Private Eye, un film televisivo di Nickelodeon.
Il 2020 è l’anno decisivo per la sua partecipazione alla produzione televisiva “Z-O-M-B-I-E-S 2” di Disney Channel, in cui la ragazza impersona la giovane teenager Wynter. Dal film viene estratto anche il suo nuovo singolo: “The new kid in town”, con tanto di video ufficiale caricato dal profilo Disney su Youtube. Il brano riesce a raccogliere tutti i risultati ricercati negli ultimi quattro anni da Baby Ariel, superando i 15 milioni di stream su Spotify e i 17 su Youtube.
Successivamente ha annunciato, presso il suo profilo Instagram, di avere delle sorprese, che ha comunicato solo nei giorni successivi: è, infatti, una delle protagoniste – per la prima volta nella sua vita – di una pellicola cinematografica. Il film si chiama “Oracle”, una storia horror che vede la partecipazione anche di Cameron Crovetti, stella della serie tv “Big little lies”.
Il 9 luglio dell’anno successivo ha, poi, pubblicato il suo EP di debutto “blue”. Il suo profilo è comparso nelle più importanti riviste d’oltreoceano: in Fast Company, Business Insider, e Seventeen Magazine. Altre menzioni includono CNN, Rolling Stone, Huffington Post, Tubefilter, Paper Magazine, RAW, e Wonderwall.
Vita privata
Nell’anno 2016 è stata legata sentimentalmente al cantante rap e star di Instagram statunitense, Zach Clayton. Due anni dopo ha pubblicato un video su Instagram con Daniel Skye che la saluta con regali a San Valentino.
Nel 2020 ha iniziato una relazione con Milo Murphy e lo ha presentato in un video “Boyfriend Tag” su YouTube nel mese di settembre.
Ariel ha un fratello minore di nome King Jacob, che è un personaggio dei media divenuto popolare sull’app Musical.ly.
