Bandiere Blu 2019, premiate 385 spiagge: Liguria prima, la Campania conferma 18 bandiere

La Fee ha premiato 385 comuni per le Bandiere Blu 2019: la Liguria domina al primo posto, seconda la Toscana, terza la Campania che conferma 18 località .
Bandiere Blu: Salerno e il Cilento si confermano
Completata la premiazione dei Comuni che hanno ottenuto la Bandiera Blu 2019. Rispetto all’anno scorso ci sono otto new entry, per un totale di 183 comuni e 385 lidi (approdi esclusi).
Al primo posto domina la Ligura con 30 località (tre in più rispetto all’anno scorso). In seconda posizioni si è piazzata la Toscana con 19 località , mentre la Campania è terza con 18 Bandiere Blu.
Giù dal podio troviamo Le Marche (15 località ), la Sardegna (14), la Puglia (13), la Calabria (11), l’Abruzzo (10), Lazio (9), Veneto (8), Emilia Romagna e Sicilia (7), Basilicata (5), Firuli Venezia Giulia (2) e Molise (1).
In provincia di Salerno è il Cilento a confermarsi come una delle aree d’Italia con la maggiore concentrazione di Bandiere Blu: Capaccio Paestum, Agropoli, Castellabate, Montecorice, San Mauro Cilento, Pollica, Casal Velino, Ascea, Pisciotta, Centola, Ispani, Vibonati e Sapri.
In Provincia di Salerno Bandiera Blu anche per Positano. In Provincia di Napoli, invece, premiate Anacapri, Massa Lubrense, Piano di Sorrento e Sorrento.
Oltre alle Bandiere Blu per le spiagge la Provincia di Salerno ottiene 5 Bandiere Blu per gli approdi. Riconoscimenti ad Agropoli, Pollica, Casal Velino, Camerota e Palinuro oltre che a Marina d’Arechia a Salerno.