
Chi vive in città e deve sopportare, quotidianamente, smog e caos, avrà vita più facile grazie al bonus inquinamento. Il nuovo provvedimento del Governo prevede, infatti, fino a 2000 euro di incentivi per combattere l’inquinamento.
Bonus inquinamento: incentivi per chi vive in città
Il decreto mira alla promozione della green economy e costituisce un primo passo per la lotta contro i cambiamenti climatici.
Cosa prevede il bonus?
L’incentivo prevede fino a 2.000 euro per chi risiede nelle città metropolitane o che prevedono la rottamazione delle auto fino alla classe Euro 4.
Il bonus è un credito di imposta che può essere utilizzato entro i successivi cinque anni, per l’acquisto di abbonamenti al trasporto pubblico locale, servizi di sharing mobility con veicoli elettrici o a zero emissioni.
Un incentivo al plastic free
Sconto sui saponi o aui prodotti alimentari venduti senza involucro di plastica, tutto questo al fine di ridurre la produzione degli imballaggi di plastica.
Per gli anni 2020, 2021 e 2022 è riconosciuto un contributo pari al 20% del costo di acquisto di prodotti sfusi e alla spina, o privi di imballaggi. Lo sconto è diretto per gli acquirenti e sotto forma di credito di imposta, fino a 10 milioni l’anno, per i venditori.
Un incentivo per l’economia sostenibile
Le risorse che lo Stato recupererà, secondo l’articolo 6 del decreto, andranno in un fondo creato dal ministero dell’Economia per finanziare innovazione, tecnologie e modelli di produzione e consumo sostenibili.