CuriositĆ 

Buon inizio primavera 2023, le immagini e gif più belle da inviare

Quali sono le immagini e le gif più belle da inviare per augurare buon inizio di primavera 2023? LunedƬ 20 marzo 2023Ā ĆØ il giorno dell’equinozio di primavera, noto anche come æquinoctium, che in latino significa ā€œnotte ugualeā€.Ā Nell’emisfero settentrionale della Terra daremo il benvenuto alla stagione primaverile,Ā mentre in quello meridionale inizierĆ  l’autunno.

La primavera rimarrĆ  con noi per 92 giorni, fino all’inizio dell’estate, che arriverĆ  con il solstizio mercoledƬ 21 giugno. In Italia il momento dell’equinozio di primavera 2023 sarĆ  alle 22:24.

Buon inizio primavera 2023: immagini e gif più belle

Gli equinozi, sia primaverili che autunnali, sono momenti in cui la posizione del Sole rispetto alla Terra ĆØ tale che i raggi solari cadono perpendicolarmente sull’equatore terrestre. In quel momento, la durata del giorno e della notte ĆØ approssimativamente uguale in tutto il mondo. Nel giorno dell’equinozio quindi, giorno e notte hanno la stessa durata.



PerchĆ© ogni anno l’equinozio cade in una data diversa?

Ā La data dell’equinozio d’autunno, cosƬ come dell’equinozio di primavera e dei solstizi, non ĆØ una data prestabilita, ma cambiaĀ a seconda dell’inclinazione dell’asse terrestre e allo ā€œspostamentoā€ sul calendario causato dall’introduzione degli anni bisestili.



Buon inizio Primavera 2023: le frasi più belle

In occasione del 20 marzo, primo giorno di primavera, ecco una serie diĀ aforismi, frasi e citazioni sulla primavera. Da sempre, la primavera ĆØ simbolo di rinascita. Durante questa stagione iniziando i primi caldi, il cielo ĆØ azzurro e i fiori sbocciano e regalano spettacoli incredibili grazie ai loro mille colori.La primavera ha ispirato moltissimi poeti e scrittori del passato che hanno scrittoĀ poesie sulla primavera.

Ā Noi, non possiamo non celebrare al meglio questa stagione, dedicandole e condividendoĀ frasi e aforismi sulla primaveraĀ con i nostri cari, i nostri amici e i nostri colleghi.

Di seguito, ecco le frasi più belle:

  • Anche gli alberi a primavera scrivono poesie.
    E gli stupidi pensano che siano dei fiori.
    (Donato Di Poce)
  • I fiori della primavera sono i sogni dell’inverno raccontati, la mattina, al tavolo degli angeli.
    (Khalil Gibran) 
  • Se hai il coraggio di guardare la luce, imita la primavera e vai avanti verso di essa.
    (Markku Envall) 
  • Sera primaverile.
    Seguo un profumo
    che sta per spegnersi.

    (Yosa Buson)
  • La primavera sta arrivando?ā€
    ā€œCome ĆØ fatta?ā€

    ā€œE’ il sole che brilla sulla pioggia, ed ĆØ la pioggia che scende sotto il soleā€
    (Frances Hodgson Burnett) 
  • Potranno recidere tutti i fiori ma non potranno fermare la primavera.
    (Pablo Neruda)     
  • Vorrei fare con te quello che la primavera fa con i ciliegi.
    (Pablo Neruda) 
  • Parlami di Dio, dissi al mandorlo. E il mandorlo fiorƬ.
    (Nikos Kazantzais) 
  • L’inchiostro verde crea giardini, selve, prati,
    fogliami dove cantano le lettere,
    parole che son alberi.
    (Octavio Paz) 
  • Di ombra in ombra si dissolve tutto l’inverno,
    il tempo si fa gemma e luce,
    cresce l’uragano dei colori.
    (Fabrizio Caramagna) 
  • E’ che dietro le cose ci sei tu, Primavera, che incominci a scrivere nell’umiditĆ , con dita di bambina giocherellona, il delirante alfabeto del tempo che ritorna.
    (Pablo Neruda) 
  • Primavera che brilli nell’aria,
    insegna anche a me la formula
    dell’essere una rosa.
    (Fabrizio Caramagna)


  • Ancora non se n’è andato l’inverno, e il melo appare trasformato d’improvviso in cascata di stelle odorose. (Pablo Neruda)
  • La primavera ĆØ una resurrezione della natura, un’esperienza di immortalitĆ . (Henry David Thoreau)
  • Ci sono delle piogge primaverili deliziose in cui il cielo sembra piangere di gioia. (Paul-Jean Toulet)
  • ƈ una gioia vedere tanti rami
    verdissimi nel vento e tanti fiori
    prepotenti, sboccianti, ĆØ una gran gioia
    perché nel sangue pure è primavera.
    (Cesare Pavese)Ā 


  • La primavera. Le ossa si asciugano dal freddo, la terra lancia fiori nel cielo come se cercasse un bersaglio invisibile e il tempo torna di nuovo a fare il suo lavoro di incantatore.
    (Fabrizio Caramagna) 
  • Ancora non se n’è andato l’inverno, e il melo appare trasformato d’improvviso in cascata di stelle odorose.
    (Pablo Neruda)
  • Sono nata il ventuno a primavera
    ma non sapevo che nascere folle,
    aprire le zolle
    potesse scatenar tempesta.
    (Alda Merini)


  • L’immediatezza dei colori che ti scavalcano gli occhi e ti portano fino all’orizzonte. Bisognerebbe avere una primavera cosƬ, sempre.
    (Fabrizio Caramagna)
  • La prima rondine venne iersera
    a dirmi:
    E’ prossima la Primavera!
    Ridon le primule nel prato, gialle,
    e ho visto, credimi, giĆ  tre farfalle.
    Accarezzandola cosƬ le ho detto:
    Sì è tempo, rondine, vola sul tetto!
    (Gianni Rodari)

Articoli correlati

Back to top button