Calcio in TV: quale abbonamento è più conveniente? In Italia, per seguire il campionato di Serie A 2024/2025 e le competizioni internazionali per club, il costo minimo per un abbonamento annuale è di 648 euro tuttavia chi sceglie un abbonamento mensile può arrivare a spendere fino a 900 euro. Ecco alcuni suggerimenti per risparmiare.
Calcio in TV, quale abbonamento è più conveniente?
Qual è il costo per seguire la propria squadra del cuore in TV? Si può arrivare a quasi mille euro. Ma come si confrontano i costi per i tifosi italiani rispetto a quelli spagnoli, inglesi, tedeschi e francesi? Per rispondere a queste domande, Facile.it ha analizzato i prezzi degli abbonamenti alle piattaforme digitali e alle pay TV. In Italia, per seguire il campionato di Serie A 2024/2025 e le competizioni internazionali per club, il costo minimo per un abbonamento annuale è di 648 euro. Tuttavia, chi sceglie un abbonamento mensile può arrivare a spendere fino a 900 euro.
Il confronto a livello europeo
In Italia, i costi per seguire la propria squadra di Serie A risultano inferiori rispetto ai Paesi esaminati nello studio. Oltrepassando i confini nazionali, si nota un significativo aumento dei prezzi degli abbonamenti alle piattaforme. Ad esempio, in Inghilterra, i tifosi devono prevedere almeno 876 euro per un abbonamento annuale per seguire da casa la Premier League e le competizioni europee. In Germania e Francia, invece, i supporter spendono almeno 888 euro per seguire i rispettivi campionati e le coppe internazionali, il che rappresenta un incremento del 37% rispetto ai 648 euro richiesti in Italia.
La situazione è ancora più difficile per i tifosi spagnoli, che per seguire in tv LaLiga e le competizioni europee devono sborsare ben 1.320 euro all’anno, il doppio rispetto all’Italia. Tuttavia, in Spagna è sufficiente un solo abbonamento per accedere a tutte le competizioni, mentre negli altri Paesi analizzati, Italia compresa, è necessario abbonarsi a più piattaforme per seguire sia il campionato che le coppe.
I costi in Italia per seguire le coppe
Il costo per seguire la propria squadra del cuore in televisione varia in base alle competizioni in cui è impegnata e, di conseguenza, alle piattaforme a cui è necessario abbonarsi.
Per tifare Milan, Inter, Juventus, Bologna e Atalanta, che quest’anno partecipano alla Champions League, il prezzo degli abbonamenti annuali ammonta a 648 euro. Tuttavia, per chi opta per un abbonamento mensile rinnovato ogni mese, il costo può arrivare fino a 900 euro.
I tifosi della Lazio e della Roma, attualmente impegnate in Europa League, insieme a quelli della Fiorentina, che sta lottando per la Conference League, hanno previsto un budget di 600 euro per l’abbonamento annuale. Al contrario, i sostenitori delle squadre che non partecipano a competizioni europee spendono meno: per loro, il costo dell’abbonamento annuale per seguire il campionato di Serie A 2024/2025 è di 420 euro.
L’abbonamento mensile
«Scegliere un abbonamento annuale è senza dubbio la soluzione più vantaggiosa per ridurre il costo totale degli abbonamenti alle piattaforme. D’altra parte, il rinnovo mensile potrebbe risultare conveniente per le competizioni europee, ma solo se la propria squadra viene eliminata nelle fasi iniziali. In sostanza, se non si desidera trovarsi a tifare contro pur di risparmiare qualche euro, è consigliabile fissare il prezzo per 12 mesi, approfittando delle offerte che le piattaforme propongono in determinati periodi dell’anno», affermano gli esperti di Facile.it.