Campania, maglia nera per il numero di asili nido, solo Salerno in controtendenza

La Campania è la regione d’Italia dove si registra la minor presenza di asili nido. A mettere in evidenza il triste primato è la ricerca condotta dall’osservatorio Openpolis e dall’impresa sociale Con i bambini, su dati Istat aggiornati al 31 dicembre 2016.
Campania, maglia nera per gli asili nido
Negli asili nido i posti sono 7.6 per ogni cento bambini di età compresa tra 0 e 2 anni. In Calabria sono 9.7, in Sicilia 9.9, in Basilicata 14.5 fino ad arrivare al record della Valle d’Aosta con 44.7. Stando agli obiettivi stabiliti nel 2002 dal Consiglio europeo occorre garantire l’accesso all’asilo nido e i servizi per la prima infanzia ad almeno 33 bambini su 100. La Campania è dunque ben lontana da questo limite minimo con uno scarto di 25.4 punti percentuali.
I dati delle province
Andando ad analizzare le singole province spicca quella di Salerno che va in controtendenza facendo registrare il dato più alto della regione con una percentuale di 11.1. Seguono Benevento con 9.10, Avellino con 7.2, Napoli con 7.1 e Caserta con 5.7. Anche il dato salernitano è comunque positivo solo in rapporto a quanto accade nelle altre province, ma resta il fatto che 11.1 è ben al di sotto degli obiettivi stabiliti dall’Unione Europea.