I carabinieri hanno organizzato una specifica campagna di controlli a Caserta e provincia in vista dell’Epifania per verificare la regolarità della commercializzazione dei prodotti dolciari: complessivamente sono stati sequestrati oltre cento chili di cioccolato. Lo riporta l’edizione odierna de Il Mattino.
Caserta, controlli per l’Epifania: sequestrati prodotti dolciari
L’operazione ha portato alcune pattuglie a controllare diverse attività commerciali dedite alla rivendita di tutti quei prodotti destinati a riempire le calze dell’Epifania. Una serie di controlli svolti in tutto il territorio dell’agro aversano da parte dei carabinieri del nucleo forestale di Marcianise, che hanno eseguito diversi blitz, passando al setaccio gli esercizi commerciali di tutti i comuni della zona.
I militari dell’Arma in tre rivendite hanno accertato gravi irregolarità in materia di etichettatura, per le quali hanno dovuto procedere al sequestro amministrativo di diversi quantitativi di prodotti alimentari esposti per la vendita e a sanzionare i titolari delle attività commerciali.
In particolare, durante i controlli nei comuni di San Marcellino, Teverola e Aversa, hanno sottoposto a sequestro amministrativo oltre cento chili di barrette di cioccolato, risultate prive di etichettatura, ovvero commercializzate senza fornire le necessarie informazioni ai consumatori in relazione agli ingredienti utilizzati, al lotto di produzione, alla data di scadenza, alla tabella nutrizionale, agli allergeni e al peso netto.
Per ognuno dei tre titolari delle attività commerciali irregolari, dunque, i carabinieri forestali hanno proceduto a elevare sanzioni per un importo di 8mila euro (24mila in totale).