Panettoni e dolci scaduti: scatta il sequestro in provincia di Caserta. È quanto hanno scoperto i carabinieri Forestali che hanno sequestrato ben 220 confezioni natalizie, contenenti panettoni e sanzioni amministrative per un importo di circa trentamila euro. L’operazione ha avuto il contributo e la segnalazione dell’Associazione dei consumatori.
Panettoni e dolci scaduti, pacchi dono sequestrati a Caserta
Gli interventi sono stati eseguiti fino al 22 dicembre scorso dai militari del nucleo investigativo di Polizia Ambientale Agroalimentare e Forestale e della stazione carabinieri forestale di Marcianise che hanno svolto più controlli volti alla tracciabilità e rintracciabilità dei prodotti alimentari, nonché verifiche inerenti l’etichettatura dei prodotti destinati al commercio, con particolare riferimenti ai tipici alimenti dolciari della tradizione natalizia e ai prodotti ittici salati.
Le verifiche
Le verifiche, nella
Provincia di Caserta, si sono concentrate su esercizi commerciali ubicati nei comuni di Aversa, Santa Maria Capua Vetere,
Marcianise e Maddaloni, dove sono state riscontrate irregolarità amministrative inerenti la normativa specifica del settore agroalimentare.
Le irregolarità
Le irregolarità hanno riguardato i prodotti dolciari da forno, già destinati alla vendita e dall’ispezione è risultato che i commercianti non sono stati in grado di fornire idonea documentazione di rintracciabilità del prodotto, ovvero delle 220 confezioni di strenna natalizia che, pertanto, sono state sequestrate