Piombino, assegnata la cittadinanza onoraria a Liliana Segre

Cittadinanza onoraria a Liliana Segre dal comune di Piombino
Parla il sindaco
Il primo cittadino Francesco Ferrari ha spiegato: “La senatrice Segre ha vissuto un dramma che tutti noi non possiamo far altro che riconoscere: ricordare la tragedia dell’Olocausto, come ogni strage perpetrata dai totalitarismi, è l’unico modo per far sì che un orrore del genere non si ripeta più.
Liliana Segre ha speso la sua vita per questo, per testimoniare quel dramma, per insegnare a giovani e meno giovani al rispetto del diverso attraverso la sua storia. Ha trasformato il suo dolore, la sua tragedia, in forza per difendere il futuro di tutti noi tramite l’educazione e la sensibilizzazione. Avevamo invitato la senatrice Segre a partecipare alla ricorrenza della Giornata della memoria che si terrà a Piombino il 27 gennaio ma sarà impegnata al Quirinale”.