Scuola, via libera all’assunzione di 24.000 docenti precari

Un concorso per i docenti precari d’Italia. Quest’oggi si è tenuto il Consiglio dei Ministri per quanto riguarda il settore della scuola, dell’università, della ricerca.
Il concorso per i docenti precari, le decisioni del Cdm
Le misure adottate prevedono un concorso riservato per i DSGA (i Direttori dei Servizi Generali e Amministrativi) facenti funzione. Eliminate le rilevazioni biometriche del personale scolastico. Valide nove anni le abilitazioni scientifiche nazionali. Semplificata l’internalizzazione dei servizi di pulizia delle scuole. Più semplici anche gli acquisti di beni e servizi destinati alla ricerca.
Le parole di Fioramonti
Il Ministro dell’Istruzione, Lorenzo Fioramonti, ha spiegato: “Oggi approviamo un decreto-legge che dimostra la grande volontà di questo Governo di combattere il precariato nella scuola garantendo il numero più alto possibile di cattedre a partire da settembre 2020. È un impegno preciso quello di mettere la scuola davvero al centro del Paese perché è dalle scuole che comincia la costruzione di una nuova società”.