Conigli antidroga in Lunigiana, l’dea arriva dal Regno Unito e sta già spopolando

Piccoli morbidi e carini, ma con un fiuto infallibile, sono i nuovi conigli antidroga che la Giunta dell’Unione dei Comuni Montana Lunigiana ha scelto di adottare per combattere il fenomeno dello spaccio.
In arrivo i conigli antidroga dalla prossima estate
L’idea è partita da Ella Nuvest, inglese e animalista, che già aveva avanzato alcune proposte per trattare il problema dei lupi nei luoghi montani.
Si tratta di una realtà già consolidata in numerosi comuni dell’Inghilterra, e dalla prossima estate verranno utilizzati anche qui in Italia.
Liberi ma sempre attenti
I simpatici pelosetti affiancheranno polizia municipale nel monitoraggio in occasione di mercati, fiere e feste locali, e saranno certamente un’attrazione per i bambini, per renderli partecipi e far capire come vengono gestite le azioni antidroga.
I conigli verranno dotati di pettorina e saranno in grado di riconoscere tutti i tipi di droga che in genere viene commerciata all’aperto.
Verranno lasciati liberi durante le giornate prestabilite e potranno riprodursi liberamente in modo da avere sempre nuove risorse.