Le persone con il gruppo sanguigno 0 corrono meno rischi di contrarre il coronavirus: lo studio

Le persone con il gruppo sanguigno 0 corrono meno rischi di contrarre il coronavirus: è quanto dimostrano i risultati preliminari di uno studbio della società di test genetici 23andMe, che ha coinvolto oltre 750.000 partecipanti. Ad aprile i ricercatori hanno iniziato i test per comprendere come la genetica possa influire sullo sviluppo della pandemia, e i dati preliminari dello studio genetico in corso sembrano fornire ulteriori prove dell’importanza del gruppo sanguigno di una persona.
Coronavirus, chi ha il gruppo sanguigno 0 rischia di meno
Nello specifico, il sangue di tipo 0 può essere protettivo contro il nuovo virus, secondo i primi risultati le persone con sangue di tipo 0 hanno tra il 9 e il 18% in meno di probabilità di risultare positivi al Covid-19 rispetto agli altri gruppi sanguigni. Non solo, secondo quanto emerso il gruppo sanguigno di tipo 0 previene anche formi gravi della malattie. Sono stati inoltre segnalati collegamenti tra il Covid-19, la coagulazione del sangue e le malattie cardiovascolari.
Gruppo sanguigno A
Un altro studio ha invece esaminato i geni di oltre 1.600 pazienti in Italia e in Spagna che hanno avuto insufficienza respiratoria e ha scoperto che la presenza di sangue di tipo A era associata ad un aumento del 50% della probabilità che un paziente necessitasse di un ventilatore.
Gli studi
Alcuni ricercatori cinesi, nel corso di un’indagine condotta in due ospedali di Wuhan, il luogo di origine dell’epidemia, e in un ospedale a Shenzhen, avevano infatti già notato come le persone con sangue di tipo 0 erano risultate più resistenti alla SARS-CoV-2, mentre quelli con sangue di tipo A erano più a rischio.