Il decreto Flussi diventa legge: è stato approvato dal Senato con 99 voti favorevoli, un astenuto e 65 voti contrari. Ecco tutte le novità dopo il via libera di entrambe le Camere. Il documento include misure urgenti riguardanti l’ingresso in Italia di migranti.
Migranti, approvato il decreto flussi: ora è legge
Il decreto Flussi diventa legge: il Senato ha dato il suo consenso con 99 voti favorevoli, ora attende solo la firma del presidente della Repubblica per essere pubblicato nella Gazzetta Ufficiale. Solo un senatore si è astenuto, mentre 65 hanno espresso voto contrario.
Le novità
Il documento include misure urgenti riguardanti l’ingresso in Italia di lavoratori stranieri, la protezione e l’assistenza per le vittime di caporalato, la gestione dei flussi migratori e la protezione internazionale, oltre ai relativi procedimenti giuridici.
Tra le novità del testo si trova un nuovo elenco di Paesi definiti ‘sicuri’, tra cui Bangladesh, Egitto e Marocco. Inoltre, è prevista la segretezza dei contratti pubblici riguardanti la fornitura di mezzi e materiali per il controllo delle frontiere e le operazioni di soccorso in mare. Infine, la competenza per la convalida del trattenimento dei richiedenti asilo passa dalle Corti specializzate alle Corti d’Appello.