Economia

Disoccupazione, i dati Istat: a marzo una riduzione di 1,6 punti rispetto a febbraio e di 2,5 punti sullo stesso periodo del 2018

Disoccupazione, i dati Istat: a marzo una riduzione di 1,6 punti rispetto a febbraio e di 2,5 punti sullo stesso periodo del 2018. Disoccupazione giovanile scende al 30,2%, ai minimi dal 2011. Aumentano di 60mila unità gli occupati, +0,3% rispetto a febbraio

Disoccupazione, i nuovi dati IstatIstat: la disoccupazione giovanile scende al 30,2%, ai minimi dal 2011

A marzo il livello di disoccupazione tra le persone di età compresa tra 15 e i 24 anni è sceso al 30,2%, attestandosi ai minimi da ottobre 2011, lo rileva l’Istat, spiegando che nel mese scorso si è registrata una riduzione di 1,6 punti rispetto a febbraio e di 2,5 punti su marzo 2018.

Gli occupati sono aumentati di 60mila unità rispetto a febbraio (+0,3%) mentre sono cresciuti di 114mila unità rispetto allo stesso periodo del 2018 (+0,5%).

Il tasso di disoccupazione a marzo 2019 è diminuito di 0,4 punti rispetto a febbraio arrivando al 10,2%, il dato più basso dopo agosto 2018 (era al 10,1%). Rispetto a marzo 2018 il calo è di 0,8 punti percentuali. Le persone in cerca di occupazione sono 2.641.000 con un calo di 96mila unità su febbraio e di 208mila unità su marzo 2018.

Gli occupati in Italia a marzo 2019 erano 23.291.000 con una crescita di 60.000 unità su febbraio sfiorando i massimi registrati a maggio 2018 (23.326.000). Il tasso di occupazione a marzo ha raggiunto il 58,9%, ai massimi da aprile 2008 (58,9%).

Occupazione femminile

Per le donne si registrano 443mila occupate in più rispetto ad aprile 2008 mentre per gli uomini si segnano 480mila occupati in meno.

 

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio