Eventi
Domenica 1 dicembre torna l’iniziativa del Mibact “Domenica al Museo”

Domenica 1 dicembre torna l’iniziativa “Domenica al Museo”, che prevede l’ingresso gratuito nei musei e in tutti i siti di interesse culturale ogni prima domenica del mese.
Domenica 1 dicembre torna la “Domenica al Museo”
L’iniziativa, istituita nel 2014, ha riscosso nel tempo un interesse crescente da parte della gente, che approfitta dell’occasione per trascorrere una giornata diversa e scoprire, o ritrovare, quelli che sono alcuni dei siti più importanti del mondo, come la Galleria degli Uffizi, l’area archeologica di Pompei, o il Museo di Capodimonte.
I siti gratuiti in Campania
AVELLINO
- Area archeologica di Conza
BENEVENTO
- Teatro romano di Benevento
- Museo archeologico nazionale del Sannio Caudino
CASERTA
- Reggia di Caserta – Palazzo Reale
- Anfiteatro campano
- Museo archeologico dell’antica Capua e Mitreo
NAPOLI
- Grotta Azzurra
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Museo archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico delle Terme di Baia
- Parco archeologico di Pompei – Antiquarium di Boscoreale
- Certosa di San Giacomo
- Villa Jovis
- Parco archeologico di Ercolano
- Parco archeologico di Pompei – Castello di Lettere
- Castel Sant’Elmo e Museo del Novecento a Napoli
- Certosa e Museo di San Martino
- Museo archeologico nazionale di Napoli
- Museo della ceramica Duca di Martina in Villa Floridiana
- Museo Diego Aragona Pignatelli Cortes e Museo delle Carrozze
- Museo e Real Bosco di Capodimonte
- Palazzo Reale di Napoli
- Parco archeologico di Pompei – Area archeologica di Pompei
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Anfiteatro Flavio
- Parco archeologico dei Campi Flegrei – Parco archeologico di Cuma
- Parco archeologico di Pompei – Scavi di Oplontis
- Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante”
SALERNO
- Museo archeologico nazionale di Volcei “Marcello Gigante” di Buccino
- Parco Archeologico di Paestum – Area archeologica di Paestum
- Certosa di San Lorenzo – Padula
- Museo archeologico nazionale di Pontecagnano
- Museo archeologico nazionale della Valle del Sarno
- Complesso monumentale San Pietro a Corte – ipogeo e Chiesa S.Anna