Nuovo Dpcm, l’autocertificazione di gennaio 2021 per gli spostamenti: il modulo in pdf
Dpcm gennaio, il modulo dell'autocertificazione da scaricare e compilare per spostarsi in zona rossa, zona arancione e zona gialla

Con il dpcm di gennaio resta necessario l’utilizzo dell’autocertificazione per gli spostamenti. Il modulo di autodichiarazione, in primo luogo, sarà necessario in tutta Italia per spostarsi dopo tra le 22 e le 5, quando in tutte le regioni è in vigore il coprifuoco.Â
In zona rossa l’autocertificazione è necessaria per motivare tutti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o altre necessità . In zona arancione invece è possibile muoversi liberamente, sempre prima del coprifuoco, entro i confini del proprio Comune. Per uscire dal Comune di residenza dunque è necessario compilare l’autocertificazione.
Dpcm gennaio, quando serve l’autocertificazione in zona rossa
In base all’ultima classificazione legata ai parametri del contagio, le nuove zone rosse sono:
- Provincia autonoma di Bolzano:
- Lombardia;
- Sicilia
In queste regioni è necessario mostrare l’autocertificazione per motivare tutti gli spostamenti per motivi di lavoro, salute o altre necessità .
Dpcm gennaio, quando serve l’autocertificazione in zona arancione
Passano in zona arancione le seguenti regioni:
- Abruzzo;
- Friuli Venezia Giulia;
- Lazio;
- Liguria;
- Marche;
- Piemonte;
- Umbria;
- Pugia;
- Valle d’Aosta;
In zona arancione invece è possibile muoversi liberamente, sempre prima del coprifuoco, entro i confini del proprio Comune. Per uscire dal Comune di residenza dunque è necessario compilare l’autocertificazione.
Dpcm gennaio, quando serve l’autocertificazione in zona gialla
Restano in zona gialla:Â
- Molise;
- Basilicata;
- Campania;
- Sardegna;
- Toscana;
- Provincia autonoma di Trento.
Chi si trova in zona gialla deve mostrare l’autocertificazione per spostarsi tra le 22 e le 5 e per gli spostamenti fuori dai confini regionali.
IL MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE DA SCARICARE