Cronaca

Blitz anti droga, 10 arresti a Torino: cocaina nel parmigiano

Dieci arresti per droga a Torino dove la cocaina è stata trovata nelle forme di parmigiano. È il risultato della maxi-operazione condotta dalla Guardia di Finanza di Torino. Le fiamme Gialle hanno smantellato una associazione per delinquere dedita al traffico di ingenti quantitativi di droga operante nelle province di Torino e Asti e con ramificazioni in Lombardia, Veneto, Toscana, Sicilia e Sardegna.

Droga anche nelle forme di parmigiano: 10 arresti a Torino

All’alba di venerdì 17 febbraio, i militari hanno dato esecuzione a un’ordinanza di custodia cautelare emessa dal gip del Tribunale di Torino nei confronti di 10 persone, di cui 7 finite in carcere e le 3 restanti agli arresti domiciliari.

Stando a quanto è emerso nel corso delle indagini, l’organizzazione era gestita da un 37enne originario dell’Albania, a capo di un gruppo composto da italiani e albanesi. Il sodalizio criminale si riforniva di cocaina dall’Olanda e da altri paesi esteri, facendola arrivare in Italia dentro i camion. Una volta giunta in Italia, la cocaina veniva stoccata in depositi nelle province di Asti, Alessandria e Cuneo e in altre aree del nord Italia, tra cui la provincia di Rovigo.

La coca nel formaggio

I corrieri provvedevano poi a distribuire la droga in varie regioni per poi farla finire sulle piazze di spaccio. Il trasporto avveniva con veicoli di proprietà o a noleggio. Nei mesi scorsi, la Guardia di Finanza aveva scoperto 100 chili di cocaina all’interno di un camper, mentre a giugno altri 25 erano stati rinvenuti, in provincia di Asti, in un furgone diretto in Sardegna e occultati all’interno di 5 forme di formaggio.

Paolo Siotto

Giornalista pubblicista dal 2015, collabora per l'Occhio da giugno 2019 dopo diverse esperienze con testate locali tra cui il quotidiano Metropolis. Redattore per SalernitanaNews, nel tempo libero ama dedicarsi alla buona musica.

Articoli correlati

Back to top button