Jean-Marie Le Pen, fondatore e storico leader del Front National, è morto all’età di 96 anni. La notizia è stata resa nota dalla famiglia tramite l’agenzia di stampa Afp. Figura emblematica e controversa, Le Pen ha segnato profondamente il panorama politico francese ed europeo, incarnando per decenni le istanze dell’estrema destra.
Francia, è morto Jean-Marie Le Pen
Fondatore del Front National nel 1972, Le Pen ha guidato il partito per oltre 40 anni, trasformandolo in una forza politica capace di influenzare il dibattito pubblico e sfidare le tradizionali formazioni politiche di centro-destra e centro-sinistra. Attraverso le sue campagne elettorali e la sua retorica, ha portato temi come immigrazione, sovranità nazionale e identità culturale al centro della discussione pubblica, polarizzando l’opinione pubblica e dividendo il panorama politico francese.
La sua carriera, lunga e costellata di successi elettorali, è stata anche segnata da numerose polemiche e accuse di razzismo e antisemitismo, che hanno spesso sollevato critiche aspre sia in Francia che all’estero. Nonostante le controversie, Le Pen ha contribuito a definire una nuova stagione per la politica francese, preparando il terreno per l’ascesa della figlia Marine, che ha ereditato la leadership del partito – poi ribattezzato Rassemblement National – nel 2011, portandolo verso un processo di “dédiabolisation” per attirare un elettorato più ampio.