Cronaca

Ossido di etilene nel gelato Tartufo a marchio Iper: “Non mangiatelo”

Il richiamo del Ministero della Salute: “Non mangiatelo”

Ossido di etilene nel gelato Tartufo a marchio IPER. Il richiamo del Ministero della Salute: “Non mangiatelo”. Sul sito del Ministero della Salute è apparso il ritiro, in via precauzionale, di un lotto del GELATO TARTUFO a marchio IPER per la presenza della sostanza in uno degli ingredienti. Non si tratta chiaramente del primo ritiro legato alla possibile presenza di ossido di etilene. Coinvolti i supermercati IPER.

Ossido di etilene nel gelato Tartufo a marchio Iper: il richiamo

C’è un altro richiamo alimentare legato alla possibile presenza di ossido di etilene, l’ormai famigerato pesticida messo al bando da tempo dall’UE. Il Ministero della Salute sul proprio sito web ha disposto, in via precauzionale, il ritiro dagli scaffali di un lotto del Gelato Tartufo biancoTartufo nero a marchio IPER, per la presenza della sostanza in uno degli ingredienti. Il gelato oggetto del richiamo è venduto in confezione da 2 x 90 g ed è prodotto da New Cold s.r.l. nello stabilimento di Lodi alla via Del Contarico n 36, con lotto di produzione 21067 e data di scadenza 08-03-2023.

Mentre il motivo del richiamo, come riportato sul sito del Ministero della Salute è il seguente: “Ritiro precauzionale per possibile presenza di tracce di ossido di etilene (EtO) “. Se avete acquistato questo gelato, per precauzione, Giovanni D’Agata, presidente dello “Sportello dei Diritti”, raccomanda di non consumarlo e di riconsegnarlo al punto vendita, come segnalato dallo stesso dicastero.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio