Cronaca

Germania, attacco con gas irritante in una scuola: 22 intossicati, uno è grave

napoli ricercato ambulante germania arrestato
Foto di repertorio
Foto generica

Attacco con gas irritante in una scuola elementare di Berlino in Germania: diversi bambini, circa 22, sono rimasti intossicati all’interno di un’aula. Uno di loro è in gravi condizioni. La polizia è attivamente alla ricerca del responsabile, ma l’incidente ha riacceso il dibattito pubblico, poiché non è il primo di questo genere.

Germania, attacco con gas irritante in una scuola: bambini intossicati

A Berlino si è verificato un episodio di grande paura. Diversi bambini sono stati intossicati a causa di gas irritante spruzzato da un individuo sconosciuto all’interno di un’aula della scuola elementare di Berlino-Weissensee. Secondo quanto riportato dai media tedeschi, 22 bambini sono stati trasportati in ospedale, e uno di loro si trova in gravi condizioni, mentre non ci sono ulteriori aggiornamenti sul suo stato di salute. Altri 22 bambini hanno ricevuto cure sul posto e sono stati autorizzati a tornare a casa con i genitori. La polizia è attivamente alla ricerca del responsabile, ma l’incidente ha riacceso il dibattito pubblico, poiché non è il primo di questo genere.

La ricostruzione

Secondo una prima ricostruzione fornita dalla Frankfurter Allgemeine Zeitung, un individuo sconosciuto – la cui età rimane ignota – ha iniziato a spruzzare uno spray irritante all’interno di un’aula attraverso una porta aperta nel corridoio. Dopo pochi istanti, gli studenti hanno cominciato a lamentare irritazioni agli occhi e alle vie respiratorie. È stato immediato l’intervento dei soccorritori e delle forze dell’ordine.

Gli esperti hanno effettuato controlli sull’aria all’interno della scuola e le lezioni sono riprese dopo il nulla osta dei vigili del fuoco. La polizia sta indagando sulle motivazioni di questo attacco e cresce la preoccupazione, poiché non si tratta del primo episodio di questo genere. Recentemente, in una scuola superiore di Fürstenwalde, degli sconosciuti avevano spruzzato gas irritante, provocando quattro feriti per irritazione respiratoria. Anche in quel caso, la polizia non riuscì a identificare il colpevole, che aveva utilizzato uno spray repellente per animali. “I gas irritanti non hanno alcun posto nelle scuole primarie”, ha dichiarato Benjamin Jendro, portavoce del sindacato di polizia (GdP), che ha anche voluto inviare un messaggio di pronta guarigione ai bambini feriti.

Germania