Frasi

Giornata della Memoria, le frasi e le immagini più belle per il 27 gennaio

Giornata della Memoria, le frasi e le immagini più belle. Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio

Quali sono le frasi e le immagini più belle per la giornata della Memoria? Il Giorno della Memoria è una ricorrenza internazionale celebrata il 27 gennaio di ogni anno come giornata per commemorare le vittime dell’Olocausto. È stato così designato dalla risoluzione 60/7 dell’Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria.

La risoluzione fu preceduta da una sessione speciale tenuta il 24 gennaio 2005 durante la quale l’Assemblea generale delle Nazioni Unite celebrò il sessantesimo anniversario della liberazione dei campi di concentramento nazisti e la fine dell’Olocausto.

Si è stabilito di celebrare il Giorno della Memoria ogni 27 gennaio perché in quel giorno del 1945 le truppe dell’Armata Rossa, impegnate nella offensiva Vistola-Oder in direzione della Germania, liberarono il campo di concentramento di Auschwitz.


giornata-memoria-frasi-immagini-belle-inviare


Giornata della Memoria, le frasi e le immagini più belle per il giorno della Shoah

Di seguito una selezione di frasi ed immagini da inviare su Whatsapp in occasione della giornata del 27 gennaio, giorno in cui si ricorda la strage nazista del popolo ebreo:

  • Quelli che non ricordano il passato sono condannati a ripeterlo.
    (La frase si trova incisa in trenta lingue su un monumento nel campo di concentramento di Dachau)
  • Grido di disperazione ed ammonimento all’umanità sia per sempre questo luogo dove i nazisti uccisero circa un milione e mezzo di uomini, donne e bambini, principalmente ebrei, da vari paesi d’Europa. Auschwitz – Birkenau 1940-1945
    (Epitaffio posto all’ingresso del campo di concentramento di Auschwitz)
  • Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario, perché ciò che è accaduto può ritornare, le coscienze possono nuovamente essere sedotte ed oscurate: anche le nostre.
    (Primo Levi, Se questo è un uomo)
  • La memoria è necessaria, dobbiamo ricordare perché le cose che si dimenticano possono ritornare: è il testamento che ci ha lasciato Primo Levi.
    (Mario Rigoni Stern)
  • La Memoria è l’unico vaccino contro l’indifferenza.
    (Liliana Segre)
  • L’Olocausto è una pagina del libro dell’Umanità da cui non dovremo mai togliere il segnalibro della memoria.
    (Primo Levi)
  • Dimenticanza è sciagura, mentre memoria è riscatto.
    (Anneliese Knoop-Graf)
  • Perdere il passato significa perdere il futuro.
    (Wang Shu)
  • Noi siamo la nostra memoria,
    noi siamo questo museo chimerico di forme incostanti,
    questo mucchio di specchi rotti.
    (Jorge Luis Borges)
  • Dove vien meno l’interesse, vien meno anche la memoria.
    (Goethe)
  • Noi siamo la memoria che abbiamo e la responsabilità che ci assumiamo. Senza memoria non esistiamo e senza responsabilità forse non meritiamo di esistere.
    (José Saramago)
  • Una cattiva memoria preserva da tanti rimorsi.
    (John James Osborne)


  • Oggi più che mai, è necessario che i giovani sappiano, capiscano e comprendano: è l’unico modo per sperare che quell’indicibile orrore non si ripeta, è l’unico modo per farci uscire dall’oscurità.
    (Elisa Springer)
  • Se dall’interno dei Lager un messaggio avesse potuto trapelare agli uomini liberi, sarebbe stato questo: fate di non subire nelle vostre case ciò che a noi viene inflitto qui.
    (Primo Levi)
  • Tanto grande è il rischio di dimenticare, che occorrerebbe un anniversario di Auschwitz al giorno!
    (Elisa Springer)
  • Solo quando nel mondo a tutti gli uomini sarà riconosciuta la dignità umana, solo allora potrete dimenticarci.
    (Lapide ad Auschwitz)
  • Visitatore, osserva le vestigia di questo campo e medita: da qualunque paese tu venga, tu non sei un estraneo. Fa che il tuo viaggio non sia stato inutile, che non sia stata inutile la nostra morte. Per te e per i tuoi figli, le ceneri di Oswiecim valgono di ammonimento: fa che il frutto orrendo dell’odio, di cui hai visto qui le tracce, non dia nuovo seme, né oggi né mai.
    (Targa commemorativa al museo di Auschwitz – Birkenau)
  • Ad Auschwitz
    pile di occhiali
    montagne di scarpe
    sulla via del ritorno
    ognuno fissava fuori dal finestrino in direzione diversa.
    (Ko Un, di ritorno da una visita al campo di Auschwitz, 2001)
  • “Se Dio esiste, dovrà chiedermi scusa”
    (Scritta apparsa su un muro di Auschwitz)
  • La domanda: Ditemi dove era Dio, ad Auschwitz. La risposta: E l’uomo dov’era?
    (William Clarke Styron)
  • È un gran miracolo che io non abbia rinunciato a tutte le mie speranze perché esse sembrano assurde e inattuabili. Le conservo ancora, nonostante tutto, perché continuo a credere nell’intima bontà dell’uomo.
    (Anna Frank)
  • L’opposto dell’amore non è l’odio, è l’indifferenza. L’opposto dell’educazione non è l’ignoranza, ma l’indifferenza. L’opposto dell’arte non è la bruttezza, ma l’indifferenza. L’opposto della giustizia non è l’ingiustizia, ma l’indifferenza. L’opposto della pace non è la guerra, ma l’indifferenza alla guerra. L’opposto della vita non è la morte, ma l’indifferenza alla vita o alla morte. Fare memoria combatte l’indifferenza.
    (Elie Wiesel)
  • Gli altri prigionieri di Auschwitz popolano la mia memoria della loro presenza senza volto e se potessi racchiudere in un’immagine tutto il male del nostro tempo, sceglierei questa immagine, che mi è familiare: un uomo scarno, dalla fronte china e dalle spalle curve, sul cui volto e nei cui occhi non si possa leggere traccia del pensiero.
    (Primo Levi)
  • Voi che vivete sicuri
    nelle vostre tiepide case,
    voi che trovate tornando a sera
    il cibo caldo e visi amici:
    considerate se questo è un uomo
    che lavora nel fango
    che non conosce pace
    che lotta per mezzo pane
    che muore per un sì o per un no.
    Considerate se questa è una donna,
    senza capelli e senza nome
    senza più forza di ricordare
    vuoti gli occhi e freddo il grembo
    come una rana d’inverno.
    Meditate che questo è stato:
    vi comando queste parole.
    Scolpitele nel vostro cuore
    stando in casa andando per via,
    coricandovi alzandovi;
    ripetetele ai vostri figli.
    O vi si sfaccia la casa,
    la malattia vi impedisca,
    i vostri nati torcano il viso da voi.
    (Primo Levi, breve testo in versi liberi che apre il romanzo “Se questo è un uomo”. La poesia si intitola “Shemà”, che significa “ascolta”)
  • Chi ascolta un superstite dell’Olocausto diventa a sua volta un testimone.
    (Elie Wiesel)

giornata-memoria-frasi-immagini-belle-inviare


 

  • Gli abitanti del pianeta Auschwitz non avevano nomi. Non avevano né genitori né figli. Non si vestivano come si veste la gente qui. Non erano nati lì né li concepivano. Respiravano secondo le leggi di un’altra natura e non vivevano né morivano secondo le leggi di questo mondo. Il loro nome era Ka-Tzenik e la loro identità era quella del numero tatuato nella carne dell’avambraccio sinistro.
    (Testimonianza resa al processo Eichmann a Gerusalemme)
  • Le azioni erano mostruose, ma chi le fece era pressoché normale, né demoniaco né mostruoso.
    (Hannah Arendt)
  • Perché la memoria del male non riesce a cambiare l’umanità? A che serve la memoria?
    (Anonimo)
  • La memoria è determinante. È determinante perché io sono ricco di memorie e l’uomo che non ha memoria è un pover’uomo, perché essa dovrebbe arricchire la vita, dar diritto, far fare dei confronti, dar la possibilità di pensare ad errori o cose giuste fatte. Non si tratta di un esame di coscienza, ma di qualche cosa che va al di là, perché con la memoria si possono fare dei bilanci, delle considerazioni, delle scelte, perché credo che uno scrittore, un poeta, uno scienziato, un lettore, un agricoltore, un uomo, uno che non ha memoria è un pover’uomo. Non si tratta di ricordare la scadenza di una data, ma qualche cosa di più, che dà molto valore alla vita.
    (Mario Rigoni Stern)
  • Più si allontanano gli eventi, più si accresce e si perfeziona la costruzione della verità di comodo.
    (Primo Levi)
  • La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta.
    (Anna Frank)
  • La Shoah, come in ambito ebraico viene chiamato l’Olocausto, termine a suo modo improprio, fu un evento senza precedenti perché mai era stato deciso a tavolino lo sterminio, l’annientamento di un popolo in quanto tale, non perché fosse un nemico in guerra o perché si fosse macchiato di colpe. I nazisti hanno eliminato un milione e mezzo di bambini ebrei, e al di là della tragedia umana, ciò spiega meglio di ogni altra cosa l’intento di questo immane progetto di sterminio: non un pretesto, né una ragione se non quella di far scomparire un popolo dalla faccia della terra. E’ in questa totale mancanza di senso che va ricercata la necessità della memoria: non bisogna dimenticare, perché così come è accaduto può accadere di nuovo.
    (Elena Loewenthal)
  • In un angolo del campo di concentramento, a un passo da dove si innalzavano gli infami forni crematori, nella ruvida superficie di una pietra, qualcuno, chi?, aveva inciso con l’aiuto di un coltello forse, o di un chiodo, la più drammatica delle proteste: “Io sono stato qui e nessuno racconterà la mia storia”.
    (Luis Sepúlveda)
  • Qui non ho visto nemmeno una farfalla
    L’ultima, proprio l’ultima,
    di un giallo così intenso, così
    assolutamente giallo,
    come una lacrima di sole quando cade
    sopra una roccia bianca
    così gialla, così gialla,
    l’ultima,
    volava in alto leggera,
    aleggiava sicura
    per baciare il suo ultimo mondo.
    Tra qualche giorno
    sarà già la mia settima settimana
    di ghetto:
    i miei mi hanno ritrovato qui
    e qui mi chiamano i fiori di ruta
    e il bianco candeliere del castagno
    nel cortile.
    Ma qui non ho visto nessuna farfalla.
    Quella dell’altra volta fu l’ultima:
    le farfalle non vivono nel ghetto.
    (Pavel Friedman, internato nel 1942 nel ghetto di Theresienstadt e morto nel lager di Auschwitz nel 1944)
  • La prossima venuta dei Van Daan, che è stabilita per martedì, mi rallegra molto; ci sarà più compagnia e meno silenzio.
    È il silenzio infatti che mi rende nervosa di sera e più ancora di notte. Non so quel che darei perché qualcuno dei nostri protettori dormisse qui.
    Non poter mai andar fuori mi opprime indicibilmente, e ho una gran paura che ci scoprano e ci fucilino.
    Non è certo una prospettiva piacevole. Di giorno bisogna camminare piano piano e parlare a bassa voce, perché nel magazzino potrebbero udirci.
    Ora mi chiamano.
    La tua Anna
    (Anna Frank)
  • Ricordare è un dovere: essi non vogliono dimenticare, e soprattutto non vogliono che il mondo dimentichi, perché hanno capito che la loro esperienza non è stata priva di senso, e che i Lager non sono stati un incidente, un imprevisto della Storia.
    (Primo Levi)
  • Auschwitz è patrimonio di tutti. Nessuno lo dimentichi, nessuno lo contesti. Auschwitz rimanga luogo di raccoglimento e di monito per le future generazioni.
    (Marta Ascoli)
  • Oggi sappiamo di vivere in un tipo di società che rese possibile l’Olocausto e che non conteneva alcun elemento in grado di impedire il suo verificarsi. Per queste ragioni è necessario studiare la lezione dell’Olocausto. È in gioco molto più che il tributo alla memoria di milioni di vittime, la sistemazione dei conti con gli assassini e la guarigione delle ancora brucianti ferite morali dei testimoni silenziosi e passivi.
    (Zygmunt Bauman)
  • Meditare su quanto è avvenuto è un dovere di tutti. Tutti devono sapere, o ricordare, che Hitler e Mussolini, quando parlavano pubblicamente, venivano creduti, applauditi, ammirati, adorati come dèi.
    (Primo Levi)
  • Per noi anche l’ora della libertà suonò grave e chiusa, e ci riempì gli animi, ad un tempo, di gioia e di un doloroso senso di pudore, per cui avremmo voluto lavare le nostre coscienze e le nostre memorie della bruttura che vi giaceva: e di pena, perché sentivamo che questo non poteva avvenire, che nulla mai piú sarebbe potuto avvenire di così buono e puro da cancellare il nostro passato, e che i segni dell’offesa sarebbero rimasti in noi per sempre, e nei ricordi di chi vi ha assistito, e nei luoghi ove avvenne, e nei racconti che ne avremmo fatti.
    (Primo Levi)
  • Non è detto che le cerimonie e le celebrazioni, i monumenti e le bandiere, siano sempre e dappertutto da deplorare. Una certa dose di retorica è forse indispensabile affinché il ricordo duri.
    (Primo Levi)
  • Chi ha subito il tormento non potrà più ambientarsi nel mondo, l’abominio dell’annullamento non si estingue mai. La fiducia nell’umanità, già incrinata dal primo schiaffo sul viso, demolita poi dalla tortura, non si riacquista più.
    (Jean Améry)
  • Il ricordo di un trauma, patito o inflitto, è esso stesso traumatico, perché richiamarlo duole o almeno disturba: chi è stato ferito tende a rimuovere il ricordo per non rinnovare il dolore; chi ha ferito ricaccia il ricordo nel profondo, per liberarsene, per alleggerire il suo senso di colpa.
    (Primo Levi)
  • Coloro che pretendono di negare l’esistenza stessa della Shoah, e che si autodefiniscono “revisionisti” – oggi vengono chiamati piuttosto negatori – cercano di colpire ciascuno di noi – che si abbia vissuto la Shoah direttamente o indirettamente, direi perfino che si sia ebrei o no – nella propria memoria individuale.
    (Pierre Vidal-Naquet)
  • Lo strazio più grande, in questi cinquant’anni, è stato quello di dover subire l’indifferenza e la vigliaccheria di coloro che, ancora adesso, negano l’evidenza dello sterminio.
    (Elisa Springer)
  • La memoria è come il mare: può restituire brandelli di rottami a distanza di anni.
    (Primo Levi)
  • Quando non si riesce a dimenticare, si prova a perdonare.
    (Anonimo)
  • Quando il giardino della memoria inizia a inaridire, si accudiscono le ultime piante e le ultime rose rimaste con un affetto ancora maggiore. Per non farle avvizzire, le bagno e le accarezzo dalla mattina alla sera: ricordo, ricordo, in modo da non dimenticare.
    (Orhan Pamuk)
  • Doveva essere migliore degli altri il nostro XX secolo.
    Non farà più in tempo a dimostrarlo,
    ha gli anni contati,
    il passo malfermo,
    il fiato corto.
    Sono ormai successe troppe cose
    che non dovevano succedere,
    e quel che doveva arrivare non è arrivato.
    (Wisława Szymborska)
  • Sulle distese dove amore e pianto
    marcirono e pietà, sotto la pioggia,
    laggiù, batteva un no dentro di noi,
    un no alla morte, morta ad Auschwitz,
    per non ripetere, da quella buca
    di cenere, la morte.
    (Salvatore Quasimodo)
  • Vorrei andare da sola
    incontro a gente migliore,
    non so, forse, verso l’ignoto,
    dove nessuno uccide.
    Forse vi arriveremo in tanti
    all’agognata mèta;
    quanti? Forse in mille, ma avanti,
    andiamo in fretta!
    (A. Sinkova, ragazza cecoslovacca sfuggita ai lampi di concentramento.)
  • Kibbutz Agam Israele, Novembre 1952
    Sembra incredibile che siano passati solo sette anni da quando l’incubo è terminato, da quando siamo stati liberati dal tenebroso inferno dell’Europa nazista; Tamar dice che in realtà non ci siamo mai liberati da questa tragedia.
    I nostri figli, e i figli dei nostri figli, devono sapere. E cosi pure i figli del mondo intero.
    (Gerald Green)

Le più belle frasi di Anna Frank sulla giornata della Memoria

Di seguito una selezione di frasi ed immagini di Anna Frank da inviare su Whatsapp in occasione della giornata del 27 gennaio, giorno in cui si ricorda la strage nazista del popolo ebreo:

  • ‘Una cosa però l’ho imparata: per conoscere bene la gente bisogna averci litigato seriamente almeno una volta.
    Solo allora puoi giudicarne il carattere.’
  • ‘Chiunque è felice, renderà felice anche gli altri.’
  • ‘Viviamo tutti con l’obiettivo di essere felici; le nostre vite sono diverse, eppure uguali.’
  • ‘Non penso a tutta la miseria, ma alla bellezza che rimane ancora.’
  • ‘La verità è tanto più difficile da sentire quanto più a lungo la si è taciuta.’
  • ‘A dispetto di tutto quanto credo ancora che la gente abbia davvero un buon cuore.’
  • ‘Ciò che un cristiano fa è sua propria responsabilità, ma ciò che fa un singolo ebreo viene fatto ricadere sulle spalle di tutti gli ebrei.’

giornata-memoria-frasi-immagini-belle-inviare


  • ‘Penso che quello che mi sta accadendo sia meraviglioso, e non solo per quello che si può vedere del mio corpo, ma tutto quello che sta crescendo dentro. Non ho mai discusso di me stessa o rivelato alcune di queste cose a qualcun altro. Questo è il motivo per il quale ho parlato con me stessa di queste cose.’
  • ‘I genitori possono solo dare ai figli buoni consigli o indirizzarli sulla buona strada, ma la formazione definitiva della personalità di una persona è nelle mani della persona stessa.’
  • ‘È davvero meraviglioso che io non abbia lasciato perdere tutti i miei ideali perché sembrano assurdi e impossibili da realizzare.
    Eppure me li tengo stretti perché, malgrado tutto, credo ancora che la gente sia veramente buona di cuore. Semplicemente non posso fondare le mie speranze sulla confusione, sulla miseria e sulla morte. Vedo il mondo che si trasforma gradualmente in una terra inospitale; sento avvicinarsi il tuono che distruggerà anche noi; posso percepire le sofferenze di milioni di persone; ma, se guardo il cielo lassù, penso che tutto tornerà al suo posto, che anche questa crudeltà avrà fine e che ritorneranno la pace e la tranquillità.’

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio