
Crisi di Governo, al via le consultazioni al Quirinale
Crisi di Governo: al via il secondo giro di consultazioni al Quirinale. Il presidente Mattarella ha confermato il calendario diffuso ieri e non pare per ora molto intenzionato a concedere ulteriore tempo al termine di questo round, se i partiti non trovassero un accordo.
Governo, al via il secondo giorno di consultazioni al Quirinale
Il presidente del Senato Elisabetta Casellati è arrivata al Quirinale per il colloquio con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella: si apre così il secondo giro di consultazioni al Colle dopo l’apertura della crisi di governo. Il Presidente emerito della Repubblica, Giorgio Napolitano, non trovandosi a Roma, verrà sentito telefonicamente.
Il presidente Mattarella ha confermato il calendario diffuso ieri e non pare per ora molto intenzionato a concedere ulteriore tempo al termine di questo round, se i partiti non trovassero un accordo. La scadenza del varo della manovra si avvicina, infatti, e dilazionare ancora la crisi avrebbe un impatto negativo sull’avvio della sessione di bilancio. Ovviamente se, invece, i partiti raggiungessero un’intesa sul nome di un premier, questi avrebbe alcuni giorni di tempo per individuare la sua squadra e il suo programma prima di tornare al Colle per sciogliere la riserva, giurare e chiedere la fiducia alle Camere.
Ecco il calendario di oggi
- ORE 16.00 Presidente del Senato, Maria Elisabetta Alberti Casellati
- ORE 17.00 Presidente della Camera, Roberto Fico
- ORE 18.20 Gruppo Misto del Senato
- ORE 18.40 Gruppo Misto della Camera
Le consultazioni di domani, mercoledì 28 agosto
- ORE 10.00 Gruppo parlamentare “Per le Autonomie” (Svp-Patt,Uv)” del Senato
- ORE 10.30 Gruppo parlamentare di LeU della Camera
- ORE 11.00 Gruppi parlamentari di Fratelli d’Italia
- ORE 16.00 Gruppi parlamentari del Pd
- ORE 17.00 Gruppi parlamentari di Forza Italia
- ORE 18.00 Gruppi parlamentari della Lega
- ORE 19.00 Gruppi parlamentari del Movimento 5 Stelle