Tre persone sono morte in un grave incidente stradale che ha coinvolto quattro moto e un’auto sulla Strada Provinciale 11 a Paulilatino, in provincia di Oristano, Sardegna. Le circostanze dell’incidente non sono ancora chiare.
Dalle 13:40, i vigili del fuoco sono intervenuti sul posto. La fuoriuscita di benzina da uno dei veicoli ha causato un grande incendio nella vegetazione circostante. Cinque squadre di pompieri, supportate da un elicottero Super Puma e due Canadair del Corpo Nazionale, decollati dalla base di Olbia, stanno combattendo le fiamme.
Incidente a Oristano, morte tre persone: due i feriti
L’incendio nella zona di S’Arenarzu minaccia oliveti, sugherete e diversi ettari di macchia mediterranea. Sul luogo dell’incidente sono giunti anche carabinieri, polizia stradale e medici del 118, con diverse ambulanze. Secondo una prima ricostruzione, le quattro moto viaggiavano in direzione di Paulilatino e si sarebbero scontrate con un’auto che procedeva in senso opposto lungo uno dei rettilinei della provinciale che collega Paulilatino al quadrivio di S’Arenarzu verso Ula Tirso, Busachi, Fordongianus e Abbasanta.
L’impatto è stato devastante. Tre motociclisti (due di Paulilatino e uno di Gadoni) sono morti, mentre un quarto è stato trasportato in elicottero all’ospedale Brotzu di Cagliari in gravi condizioni. L’autista dell’auto ha riportato lievi ferite ed è sotto shock.
Il precedente
Poche ore prima, sempre in Sardegna, si è verificato un altro incidente mortale. Due auto, una Toyota e una Jeep, si sono scontrate la mattina del 5 luglio all’incrocio di Sa Zeppara tra la statale 126 e la provinciale 64 a Guspini, nel sud della Sardegna. Una donna di 75 anni, originaria di Milano, è deceduta nell’impatto.