Cronaca

No dell’Italia all’abolizione dell’ora legale, ecco i motivi

In Italia non verrà abolita l’ora legale. A svelarlo è il Corriere della Sera che illustra anche i motivi che hanno spinto il nostro Paese a continuare con sei mesi di ora solare e sei mesi di ora legale.

In Italia resta l’ora legale, ecco perché

In primo luogo va considerata la “mancanza di una valutazione d’impatto dalla quale si possa evincere, in modo esaustivo, il quadro dei vantaggi e degli svantaggi”. In sintesi mancherebbero prove scientifiche che quei due piccoli cambiamenti di fuso orario possano davvero danneggiare l’equilibrio psico-fisico.

La questione economica

Il secondo dubbio è rappresentato dall’aspetto economico: grazie all‘ora legale, in Italia si risparmiano circa 100 milioni di euro all’anno. Un risparmio considerevole per gli italiani.

Il caos dei fusi orari

C’è poi da considerare il fattore dei fusi orari. Le “singole scelte degli Stati membri possano creare un mosaico di fusi orari, con il rischio di non garantire il corretto funzionamento del mercato interno”.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio