Maltempo e forte raffiche di vento, le Marche la regione maggiormente colpita

L’attesa e annunciata perturbazione è arrivata, il maltempo ha colpito soprattutto le Marche, raffiche violentissime di vento, con punte superiori anche ai 100 all’ora.
Maltempo, vento forte e tromba d’aria nelle Marche
Colpite in particolare le zone costiere, con la tempesta che si muove in direzione nord-sud. Danni e strage di alberi a Pesaro e Fano, a Senigillia una tromba d’aria ha infierito su una città piena di turisti per il Summer Jamboree. Il maltempo investe il Centro-Nord: tempesta di vento a Bologna, danni e feriti.
Il treno partito da Ancona e diretto in Romagna è stato fermato alla stazione di Fano per le avverse condizioni meteo (è ripartito dopo circa due ore, verso le 21.15). Una tromba a Senigallia ha seminato paura (poco prima delle 20) e riportato indietro alla prima decade di luglio quando il maltempo ha inferto danni milionari a Numana e Sirolo. La tempesta sta scendendo lungo la costa, vento fortissimo anche ad Ancona.
Vento con raffiche di oltre 100 km orari sta spazzando questa sera la costa marchigiana. A Pesaro, verso le 19, il vento ha abbattuto decine di alberi e fatto volare cartelloni pubblicitari, senza fortunatamente provocare vittime. Almeno una cinquantina gli interventi dei vigili del fuoco dei distaccamenti di Pesaro, Fano e Urbino. Il maltempo è poi sceso lungo la costa e ha soffiato forte su Ancona.
A Senigallia, con il pieno di turisti per l’evento Summer Jamboree, i turisti sono fuggiti dalla spiaggia, per paura della tempesta di sabbia che si è alzata all’improvviso mentre il cielo si oscurava minaccioso. Numerose le chiamate ai vigili del fuoco, in particolare per un grande albero caduto in via Umberto Giordano.