Cronaca

Migranti in Italia: nel 2018 sono calate le richieste di asilo

Migranti in Italia: l’Ocse dichiara che nel 2018 sono calate le richieste di asilo. Il numero si è abbassato fino a toccare oltre 53mila persone.

Cala il numero dei migranti che entrano in Italia

Il numero di persone che hanno depositato una richiesta d’asilo in Italia nel 2018 è calato del 57,8%, per stabilizzarsi a circa 53.400 persone. Lo afferma l’Ocse nella scheda italiana del Migration Outlook. La maggioranza viene da Pakistan, Nigeria e Bangladesh. Sono 6,1 milioni le persone nate all’estero e residenti in Italia, il 54% è di sesso femminile. Il dato rappresenta il 10% della popolazione italiana totale ed è aumentato del 4% rispetto al 2007

Sono invece 172mila gli italiani emigrati in Paesi Ocse nel 2018 (-0,2%): il 30% in Germania, il 16,7% in Spagna, l’11,1% nel Regno Unito.

Oggi si sono registrati nuovi arrivi di migranti sulle coste italiane: una ventina sono arrivati su un barchino a Lampedusa, mentre altri due sbarchi hanno interessato il sud della Sardegna, con 43 persone. In un tweet Alarm Phone lancia un allarme per una barca in legno che avrebbe a bordo 45 persone, ed è in difficoltà vicino Malta. E fa sapere di aver informato le autorità maltesi.

Mostra di più

Pasquale De Prisco

Nato a Napoli il 16 maggio 1986 e residente a Pagani (Sa). Laurea triennale in Lettere presso Università degli Studi di Salerno. Laurea Magistrale in "Informazione, Editoria, Giornalismo" presso Università degli Studi Roma Tre. Ho collaborato con i quotidiani "Le Cronache" e "La Città". Ho lavorato per "MediaNews24", "Blasting News". Blogger del sito "La Puteca di Pakos".

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio