Cronaca
Bologna, muore a 94 anni l’attore Raffaele Pisu

Il mondo del cinema piange la morte di Raffaele Pisu. Si è spento all’età di 94 anni l’attore nato nella città felsinea il 24 maggio del 1925. È stato tra i più popolari comici e conduttori radiofonici e televisivi nell’Italia dell’immediato Dopoguerra.
Morte di Raffaele Pisu
Particolarmente popolare nell’epoca del boom televisivo, Pisu ha partecipato a svariate celebri trasmissioni degli Anni Sessanta come “L’amico del giaguaro”, “Ma che domenica amici” e “Senza rete”. Si è spento nella notte all’hospice di Castel San Pietro.
Filmografia
- Il padrone del vapore, regia di Mario Mattoli (1951)
- Fiorenzo, il terzo uomo, regia di Stefano Canzio (1951)
- Ridere! Ridere! Ridere!, regia di Edoardo Anton (1954)
- I pappagalli, regia di Bruno Paolinelli (1955)
- La voce che uccide, regia di Aldo Colombo (1956)
- Il cocco di mamma, regia di Mauro Morassi (1957)
- Padri e figli, regia di Mario Monicelli (1957)
- Susanna tutta panna, regia di Steno (1957)
- Carosello di canzoni, regia di Luigi Capuano (1958)
- Gli italiani sono matti, regia di Duilio Coletti (1958)
- Valeria ragazza poco seria, regia di Guido Malatesta (1958)
- Uomini e nobiluomini, regia di Giorgio Bianchi (1959)
- Agosto, donne mie non vi conosco, regia di Guido Malatesta (1959)
- Fantasmi e ladri, regia di Giorgio Simonelli (1959)
- Quel tesoro di papà , regia di Marino Girolami (1959)
- Le bellissime gambe di Sabrina, regia di Camillo Mastrocinque (1959)
- La cento chilometri, regia di Giulio Petroni (1959)
- Juke box – Urli d’amore, regia di Mauro Morassi (1959)
- Quanto sei bella Roma, regia di Marino Girolami (1959)
- Le ambiziose, regia di Antonio Amendola (1960)
- Caccia al marito, regia di Marino Girolami (1960)
- Ulisse contro Ercole, regia di Mario Caiano (1962)
- Italiani brava gente, regia di Giuseppe De Santis (1964)
- In ginocchio da te, regia di Ettore Maria Fizzarotti (1964)
- Se non avessi più te, regia di Ettore Maria Fizzarotti (1965)
- Non son degno di te, regia di Ettore Maria Fizzarotti (1965)
- L’ombrellone, regia di Dino Risi (1966)
- Non stuzzicate la zanzara, regia di Lina Wertmüller (1967)
- Il trasformista, regia di Luca Barbareschi (2002)
- Le conseguenze dell’amore, regia di Paolo Sorrentino (2004)
- Terapia Roosevelt, regia di Vittorio Muscia (2006)
- Non c’è più niente da fare, regia di Emanuele Barresi (2007)
- SMS – Sotto mentite spoglie, regia di Vincenzo Salemme (2007)
- Par suite d’un arrêt de travail…, regia di Frédéric Andréi (2008)
- Tutta colpa della musica, regia di Ricky Tognazzi (2011)
- Il mio domani, regia di Marina Spada (2011)
- Nobili bugie, regia di Antonio Pisu (2017)