Tv e Spettacoli

Murales per Raffaella Carrà inaugurato agli studi Rai

murales raffaella carrà rai
murales raffaella carrà rai
murales raffaella carrà rai

La Rai ha reso omaggio a Raffaella Carrà inaugurando oggi il murales Dietro la TV, che celebra l’iconica artista. L’opera, realizzata sulla facciata del centro di produzione Rai in via Teulada 66, è stata progettata dall’artista Piskv, alias Francesco Persichella. 

Murales per Raffaella Carrà agli studi Rai

Il murales ritrae la Carrà con il suo iconico caschetto biondo, l’abito paillettato di Canzonissima e dettagli che richiamano il suo mondo, come un microfono, riflettori e una famiglia riunita davanti alla TV, simbolo del pubblico che l’ha amata.

L’evento, trasmesso durante La Vita in Diretta, viene presentato da Alberto Matano. Il conduttore ha condiviso momenti emozionanti, riascoltando le parole e le canzoni di Raffaella.

Il corpo di ballo si è esibito sulle note dei suoi brani più celebri, mentre ospiti come Roberto Alessi, direttore di Novella2000, hanno ricordato la generosità e la gioia che la Carrà trasmetteva: “Ho avuto il privilegio di cenare con lei. Una delle serate più belle della mia vita”, ha dichiarato Alessi.

Un’opera carica di simboli

L’opera di Persichella omaggia i momenti più significativi della carriera di Raffaella. Tra i riferimenti presenti nel murales spicca il ciak che menziona Canzonissima, lo storico programma condotto dalla Carrà con Corrado tra il 1970 e il 1972. L’inaugurazione è arricchita dal ricordo di programmi iconici come Pronto, Raffaella?, e da performance che hanno reso omaggio alla sua carriera musicale.

L’evento si è concluso sulle note di Rumore, con un emozionato Matano che ha salutato il pubblico dicendo: “Evviva Raffaella Carrà!”

L’iniziativa ha celebrato non solo un’artista indimenticabile, ma un simbolo della televisione italiana che continua a ispirare il pubblico.

Rai