Nuovi nanorobot contro le malattie, la grande scoperta dell’Istituto Max Planck

Sembra incredibile, ma è così: avete mai pensato a quei piccoli vermicelli trasparenti che si muovo dinnanzi ai vostri occhi? Ebbene, molto presto potrebbero essere dei nanorobot. Alcuni ricercatori, infatti, hanno sviluppato una nuova classe di nanorobot in grado di nuotare attraverso il tessuto oculare e risolvendo, conseguentemente, qualsivoglia problema agli occhi.
Lo scoperta giunge dall’Istituto di Stoccarda
A raggiungere questo grande obbiettivo, son stati un team internazionale di ricercatori medici che – lavorando presso l’Istituto Max Planck di Stoccarda e collaborando con alcuni ricercatori danesi e cinesi – sono riusciti a dare vita a questi robottini dalla forma elica progettati per fornire farmaci in posizioni precise per gli occhi.
In passato alcune scoperte hanno fatto sì che alcuni nanorobot potessero spostarsi in svariate parti del corpo, ad esempio nel flusso sanguigno, nel tratto gastrointestinale, ma mai all’interno del bulbo oculare. Queste creaturine sono state chiamate eyebot e sono duecento volte più piccoli nel diametro di un capello umano. Ora l’ultimo passo per la ricerca, sarà quello di testare i robottini su diversi tipi di farmaci.