Tesori del mare di Posillipo: scoperte ceramiche del ‘700
Alcuni pescatori si sono resi protagonisti di una interessante scoperta. Dalle acque del mare di Posillipo, sono stati scoperti reperti settecenteschi. Un intero carico di materiali in terracotta come mattoni e vasellame, è stato rinvenuto depositato sul fondo dopo quasi trecento anni di oblio.
A quanto pare dalle prime indagini dei ricercatori del centro studi interdisciplinari della Gaiola Onlus – in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica di Napoli – gli orcioli e le brocchette in terracotta sarebbero state già “spostate” dalla loro giacitura originale da sub con scopi tutt’altro che di ricerca. Ma torniamo al carico. Le ceramiche – probabilmente lavorate in una officina vasaia e laterizia della zona – potrebbero essersi trovate su un barcone proveniente da Napoli e diretto a Pozzuoli.