Le forti scosse di terremoto che, nella serata di ieri, hanno fatto tremare i Campi Flegrei, sono state avvertite non solo nelle vicinanze di Pozzuoli ma in tutta Napoli e nel Vesuviano, da Torre del Greco a San Giorgio a Cremano. Proprio il primo cittadino sangiorgese, Giorgio Zinno, è intervenuto sulla questione per informare la cittadinanza.
Ultimi aggiornamenti sullo sciame sismico in corso ai Campi Flegrei: abbiamo intervistato in diretta il vulcanologo Giovanni Macedonio dell’Osservatorio Vesuviano per le ultime notizie.
Terremoto Campi Flegrei, scosse avvertite anche a San Giorgio
Lo sciame sismico che si è verificato nel corso della serata di ieri ha generato una serie di scosse, la più forte di magnitudo 4.4, avvertite in tutta la provincia di Napoli. Fenomeni sismici che hanno allertato anche la popolazione di San Giorgio a Cremano spingendo il sindaco Zinno a fare chiarezza sull’accaduto.
“Cari concittadini, nella serata di ieri si sono registrate diverse scosse di terremoto nell’area dei Campi Flegrei e alcune le abbiamo avvertite anche noi nel territorio vesuviano. Secondo l’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia, lo sciame sismico si è protratto fino alle ore 1:30 di oggi, per un totale di 150 scosse con uno particolarmente energetico di magnitudo 4.4. L’epicentro è stato collocato all’interno della Solfatara ad una profondità di 2.6 km” – ha scritto sui social il primo cittadino.