Dove si trovano i mercatiniĀ diĀ Natale 2022 più belli inĀ Campania?Ā Con l’avvento dell’Immacolata, inizieranno ufficialmente le festivitĆ natalizie. Un periodo in cui – dopo le limitazioni per l’emergenza Covid – tornare in strada, a comprare regali e addobbi tra gli stand dei vari mercatini. Scopriamo dove trovare i mercatini con stand e bancarelle di Natale più belli in Campania, tra le province di Napoli, Salerno, Avellino, Caserta e Benevento.
Natale 2022 , dove si trovano i mercatini più belli in Campania
Anche inĀ Campania, come in tutte le regioni d’Italia, ĆØ possibile trovare bellissimi ed organizzatissimiĀ mercatini di Natale.Ā Tra paesaggi suggestivi e prelibatezze culinarie del posto, scopriamo insieme dove recarsi durante queste festivitĆ natalizie per gli acquisti a tema e per aiutare i piccoli commercianti e produttori della zona.
Natale 2022, dove si trovano i mercatini più belli a Napoli e provincia
A NapoliĀ e provincia si trovano moltissimiĀ mercatini di Natale.Ā Sempre affascinante e suggestivo ilĀ centro storico, con la grande affluenza di via Duomo, sul Decumano maggiore. Celebri le “bancarelle” diĀ via San Gregorio Armeno, strada cult degli appassionati di presepe. Dall’8 dicembre al 3 gennaio, dunque, non perdete l’occasione di fare una classicaĀ passeggiataĀ tra iĀ pastoriĀ e l’arte del presepe. Imperdibile anche il Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa a Portici, con i seguenti orari:
- tutti i giorni: dalle ore 10.00 alle ore 21.00
- 5, 12, 24, 25 e 31 dicembre: chiuso
- 1 e 2 gennaio: chiuso

Natale 2022 , dove si trovano i mercatini più belli a Salerno e provincia
Anche la provincia diĀ SalernoĀ offre una vasta scelta diĀ mercatini di NataleĀ e altre iniziative a tema. Oltre alle celebriĀ Luci d’Artista di Salerno, da non perdere ĆØ ilĀ grande villaggio di Babbo Natale diĀ Agropoli.Ā LaĀ manifestazione, giunta alla sua sesta edizione, si terrĆ dal 1 dicembre 2022 allā8 gennaio 2023 ed ospiterĆ la casa di Babbo Natale più grande dāItalia allestita nel Castello Angioino Aragonese. I bimbi potranno vedere di nuovo dal vivo il loro Babbo Natale nella casa più grande dāItalia. Gli elfi li accompagneranno tra le immense stanze della casa: il Polo Nord, la Stanza degli Orologi, la Fabbrica dei giocattoli, lāUfficio Postale e, infine, la sala del Trono, dove potranno rivedere il caro e vecchio Babbo Natale.
Un villaggio diĀ Babbo NataleĀ sarĆ allestito anche aĀ BellizziĀ dove grandi e piccini potranno divertirsi tra artigiani, musica ed animazioneĀ Appuntamento nei giorni 8, 10, 11, 17, 26 e 30 dicembre 2022 e il 6 gennaio 2023.Ā MercatiniĀ diĀ NataleĀ anche aĀ CannalongaĀ dal 16 al 18 dicembre: l’evento ĆØ organizzato dalla Pro Loco dei Laghi. Previsti articoli natalizi, prodotti tipici, artigianato e molto altro ancora.

Tornano iĀ mercatini di NataleĀ anche aĀ Cannalonga: si tratta della decima edizione dell’evento che avrĆ luogo dal 2 allā11 dicembre 2022. Gli stand saranno aperti al pubblico dalle ore 10.00 alle 22.00. I mercatini, come da tradizione, si terranno nel centro storico del borgo cilentano.
Da non perdere laĀ villa di Babbo NataleĀ aĀ San Valentino TorioĀ che sarĆ allestita dal 3 dicembre 2022 allā8 gennaio 2023 presso la Villa Comunale. SarĆ possibile visitare la Casa di Babbo Natale, i Mercatini, assistere agli spettacoli, fare shopping, visitare la Casa degli Elfi e degustare lo street food, ma anche e – soprattutto – pattinare sul ghiaccio. MercatiniĀ diĀ NataleĀ anche adĀ EboliĀ presso il centro sportivo Spartacus di via Don Giuseppe Dossetti di Santa Cecilia. Appuntamento dall’8 al a 10 dicembre con l’estrazioneĀ dei premi della lotteria prevista per il 10 dicembre alle 21. Previsti spettacoli musicali con ospiti, animazione, intrattenimento e degustazione di prodotti tipici.

Natale 2022 , dove si trovano i mercatini più belli a Caserta e provincia
AĀ Santa Maria la Fossa,Ā il 17 ed il 18 dicembre, lāAssociazione ProLoco āTerra Miaā darĆ vita alla Terza edizione dei Mercatini di Natale. Lāevento si terrĆ in Piazza Europa a partire dalle ore 18.00 tra gonfiabili, stand gastronomici, prodotti natalizi, animazione per bambini e concerti per due giorni di pure divertimento.

Appuntamento anche aĀ CapuaĀ dove, in piazza dei Giudici, sarĆ possibili vistare i caratteristiciĀ mercatini di NataleĀ nei week end pre-natalizi. Spazio a stand di artigiani, gastronomia e prodotti tipici. Ma anche animazione, attrazioni e tante sorprese. Appuntamento nei giorni 3, 4, 8, 9, 10, 11, 17 e 18 dicembre.

Chiudiamo con la 22esima edizione deiĀ mercatini di NataleĀ diĀ San PotitoĀ organizzati dalla Pro Loco. Appuntamento Ā sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022. Previsti stand di street food, artigianato, arte presepiale, un tour dei murales, animazione per bambini e tanto altro.

Natale 2022, dove si trovano i mercatini più belli a Benevento e provincia
Anche quest’anno l’incantevole borgo diĀ Apice VecchiaĀ ospiterĆ i caratteristiciĀ mercatini di Natale.Ā In particolar modo, potranno essere visitati nei seguenti giorni: 19-20-26-27 novembre, 3-4-8-10-11-17-18 dicembre 2022, tutti i sabati dalle ore 15.00 alle ore 22.00 e tutte le domeniche e giovedƬ 8 dicembre dalle ore 10:00 alle ore 22:00.
Dal 25 Novembre al 11 Dicembre il Castello di Limatola si vestirĆ di festa ininterrottamente, con accesso dal LunedƬ al GiovedƬ dalle 10 alle 22. E ricorda, nei weekend, da VenerdƬ a Domenica la magia continua fino alle 23.30. Fancyā e āfantasyā due parole anglosassoni che stanno per āqualcosa di fantasticoā e āsogno
irrealizzabileā.

Natale 2022 , dove si trovano i mercatini più belli ad Avellino e provincia
Molti appuntamenti anche in Irpinia. Imperdibile, ad esempio, ilĀ Mercatino di Natale di Caposele:Ā dal primo weekend di dicembre, quando saranno anche accese leĀ luminarie natalizie,Ā il centro storico del piccolo borgo si trasformerĆ inĀ un grande palco a cielo aperto per aprire le porte alle festivitĆ natalizie, con stand di artigianato, enogastronomia, musica, cultura. Lāevento si terrĆ sabato 3 e domenica 4 dicembre 2022 a partire dalle ore 19.30.

AĀ San Michele di Serino appuntamento con il Santa Claus Village. La manifestazione, organizzata dalla locale pro loco, si terrĆ nei giorni 8, 10, 11, 17, 18 e 27 dicembre 2022 in via Roma a partire dalle ore 17.00 e durerĆ fino al 6 gennaio, quando arriverĆ la Befana.