Tutti pazzi per i biscotti alla Nutella, perché sono introvabili sugli scaffali dei supermercati?

Perché non si trovano i Nutella biscuits? È vero, in pochi non hanno ancora assaggiato l’ultima creazione della Ferrero, ma alzi la mano chi non ha faticato per trovarli tra gli scaffali dei supermercati.
Non si trovano i Nutella biscuits, ecco perché
C’è chi sostiene che la domanda sia troppo elevata o una strategia di marketing ben delineata per accrescere il sentimento di dipendenza per i biscotti. Giorgio Santambrogio, presidente di Distribuzione Moderna Adm, ha spiegato: “È un prodotto che ha superato le previsioni. La capacità produttiva non riesce a stare dietro alla produzione.
Sono convinto che non sia una precisa strategia di marketing perché non conviene all’azienda, dato che creerebbe tensioni con la rete dei punti vendita, e produrrebbe solo un danno all’azienda. Quello che stanno cerando di fare è quello di arrivare all’80% della ponderata (ossia dei circa 30 mila punti vendita, ndr). È sicuro che non sia una strategia deliberata perché ci sono molti retail che lamentano”.
Le vendite
Giovanni Ferrero, ad del gruppo, ha garantito: “Le vendite stanno andando bene, secondo le aspettative. Un fenomeno di aggregazione sociale e di costume italiano, in cui si celebra il rapporto di amore con questa grande marca. L’operazione sta andando al di là delle aspettative, quindi siamo fiduciosi per il successo della marca”.