Cronaca

Da Buscetta a Brusca, la lista dei pentiti di mafia piĆ¹ famosi della storia

La lista dei piĆ¹ famosi pentiti di mafia della storia, ecco chi sono: da Tommaso Buscetta a Giovanni Brusca, l'elenco completo

Chi sonoĀ iĀ pentitiĀ diĀ mafia piĆ¹ famosi e qual ĆØ ilĀ significatoĀ deiĀ collaboratori?Ā Un collaboratore di giustizia, secondo la legge italiana, ĆØ un soggetto che trovandosi in particolari situazioni di conoscenza di un fenomeno criminale, decide di collaborare con la magistratura italiana. Alla loro tutela ed incolumitĆ  fisica provvede il servizio centrale di protezione. La figura si distingue dal testimone di giustizia.

Il codice Rocco conosceva solo istituti come quelli dell’articolo 56 commi terzo e quarto, per il colpevole che “volontariamente desiste dall’azione” o che “volontariamente impedisce l’evento” (cui si ĆØ aggiunto di recente, come novella, il ravvedimento operoso dell’articolo 452-deci).

Pentiti di mafia: chi sono i piĆ¹ famosi, la lista dei nomi | L’elenco

Successivamente i magistrati impegnati nella lotta alla mafia in Italia furono perĆ² i primi a riconoscere l’importanza di comportamenti ulteriori, volti a scardinare il vincolo omertoso delle piĆ¹ pericolose associazioni a delinquere rivolgendosi ai loro componenti.

Un importante avvenimento per il fenomeno del pentitismo nella sua forma piĆ¹ conosciuta si ebbe con la legge 6 febbraio 1980, (la cosiddetta legge Cossiga) che diede un importante impulso alla lotta contro il terrorismo, sebbene sia stata criticata per il fatto di concedere privilegi ai criminali di primo piano, ovviamente in possesso di informazioni importanti, mentre chi commetteva crimini in un ruolo subalterno, spesso non aveva la possibilitĆ  di fornire informazioni utili alla Giustizia e quindi doveva rinunciare agli sconti di pena.


giovanni-falcone


Giovanni Falcone, Ferdinando Imposimato ed Antonino Scopelliti furono tra i primi magistrati a intuire l’importanza del fenomeno dei collaboratori di giustizia per la lotta contro la criminalitĆ  organizzata. Alla riflessione da loro attivata si devono numerosi provvedimenti volti ad incoraggiare l’utilizzo dei cosiddetti ā€œpentitiā€ per la risoluzione di importanti e delicate indagini nonchĆ© per la formazione della cosiddetta “prova orale” nel dibattimento processuale.

Negli anni 1990 furono emanate le prime norme a tutela di questi soggetti, in particolar modo riguardo alla figura del collaboratore e del testimone di giustizia. Grazie all’opera del magistrato palermitano simbolo dell’Antimafia venne poi emanato il decreto-legge 15 gennaio 1991 convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991, n. 82 ricordata come una delle prime leggi emanate per disciplinare il fenomeno nell’ambito della repressione della mafia in Italia; il provvedimento fu modificato dalla legge 13 febbraio 2001.

La disciplina normativa

La legge 6 febbraio 1980 fu la prima legge a prevedere la concessione di sconti di pena, sebbene si applicasse solo ad individui che fossero giudicati terroristi. Tra i soggetti che ne beneficiarono vi furono Patrizio Peci, Antonio Savasta, Roberto Sandalo e Michele Viscardi.

La legge 15 marzo 1991, grazie all’influenza dell’operato dei magistrati italiani Antonino Scopelliti e Giovanni Falcone si ebbe nell’emanazione del decreto legge 15 gennaio 1991, convertito, con modificazioni, dalla legge 15 marzo 1991 che normĆ² per la prima volta figura del “collaboratore di giustizia” (nella norma chiamato semplicemente come collaboratore).

La legge 13 febbraio 2001Ā modificando la norma del 1991, ha introdotto successivamente la figura del testimone di giustizia. Il testo della legge del 2001 andĆ² a riformare l’originaria disciplina risalente al 1991, infatti, ferme restando le riduzioni di pena e l’assegno di mantenimento concesso dallo Stato, le modifiche approvate sono sostanziali, tra queste:

  • il pentito ha un tempo massimo di sei mesi di tempo per dire tutto quello che sa, il tempo inizia a decorrere dal momento in cui il pentito dichiara la sua disponibilitĆ  a collaborare;
  • il pentito non accede immediatamente ai benefici di legge ma vi accede solo dopo che le dichiarazioni vengano valutate come importanti e inedite;
  • il pentito detenuto dovrĆ  scontare almeno un quarto della pena;

La protezione durerĆ  fino al cessato pericolo a prescindere dalla fase in cui si trovi il processo. La norma ĆØ stata criticata da varie voci, soprattutto da alcuni esponenti della magistratura italiana e che hanno trovato nei pentiti una fonte preziosa di informazioni per ricostruire dinamiche e struttura della crimine organizzato in Italia. Armando Spataro ha sostenuto che:

  • il requisito della novitĆ  delle dichiarazioni toglie importanza alla pluralitĆ  di contributi utili ai fini delle indagini e del processo, ove il pentito fornisca una versione concordante con altre giĆ  acquisite;
  • la distinzione tra conviventi del collaboratore e tutti gli altri soggetti per i quali l’estensione della protezione ĆØ subordinata all’esistenza di grave ed attuale pericolo lascia perplessi anche in relazione alla ferocia con cui si sono consumate le vendette trasversali;
  • i sei mesi vengono giudicati troppo brevi per chi ĆØ chiamato a ricordare fatti criminosi talvolta remoti nel tempo, avvenuti anche decenni prima dell’inizio della collaborazione.

Differenza col testimone di giustizia: il significato

Occorre sottolineare la differenza concettuale che intercorre fra collaboratore e testimone di giustizia: il primo termine ĆØ riferito genericamente ad una persona che si auto-accusa e/o anche accusa altri, di crimini e che di essi si “pente” iniziando la propria collaborazione con la giustizia.


Giovanni Falcone e Tommaso Buscetta

Invece, secondo la legge italiana, il testimone di giustizia in senso stretto non ha commesso alcun crimine e la sua collaborazione nasce da diversi motivi che non siano, ad esempio, gli sconti di pena (si veda in tal senso la figura di Rita Atria e Lea Garofalo).

Chi sono i pentiti di mafia piĆ¹ famosi: la lista dei nomi

Di seguito l’elencoĀ deiĀ pentiti di mafiaĀ eĀ collaboratori di giustizia piĆ¹ famosi:

  • Antonino Calderone
  • Carmine Schiavone
  • Giovanni Pandico
  • Leonardo Vitale
  • Carmine Alfieri
  • Tommaso Buscetta
  • Salvatore Contorno
  • Francesco Marino Mannoia
  • Angelo Epaminonda
  • Pasquale Galasso
  • Umberto Ammaturo
  • Gaetano Grado
  • Salvatore Cancemi
  • Gaspare Mutolo
  • Santino Di Matteo
  • Gioacchino La Barbera
  • Leonardo Messina
  • Francesco Di Carlo
  • Giuseppe Marchese
  • Calogero Ganci
  • Francesco Onorato
  • Giovanni Brusca
  • Enzo Brusca
  • Gaspare Spatuzza
  • Salvatore Grigoli
  • Nino GiuffrĆØ
  • Luigi Giuliano
  • Pasquale Barra
  • Pasquale D’Amico
  • Felice Maniero
  • Maurizio Abbatino
  • Antonio Mancini
  • Claudio Sicilia
  • Vittorio Carnovale
  • Antonio Iovine
  • Giovan Battista Ferrante

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio