Tv e Spettacoli

Pippo Baudo avverte che perdere Sanremo sarebbe un disastro per la Rai

pippo baudo sanremo rai
pippo baudo sanremo rai
pippo baudo sanremo rai

Pippo Baudo ha espresso preoccupazione verso la kermesse musicale affermando che se la Rai perdesse il Festival di Sanremo sarebbe una perdita enorme da ogni punto di vista. L’opinione arriva  dopo la decisione del Tar della Liguria, che ha dichiarato illegittimo l‘affidamento diretto della manifestazione alla Rai da parte del Comune di Sanremo.

Secondo Pippo Baudo  perdere Sanremo sarebbe un disastro per la Rai

Pippo Baudo, che ha condotto Sanremo per ben 13 edizioni, ha sottolineato come la perdita del festival rappresenterebbe un colpo durissimo per la televisione pubblica:

Sarebbe un disastro. Milioni di euro in introiti pubblicitari andrebbero in fumo e il danno d’immagine sarebbe enorme. È triste essere arrivati a questo punto.

Secondo il conduttore, Sanremo è molto più di un evento televisivo: “A livello popolare, per il servizio pubblico, è l’ultimo grande evento rimasto. È una tradizione che ha caratterizzato la Rai per decenni, una settimana attesa da tutti e un pezzo di storia italiana”.

Baudo ha poi aggiunto che il Festival 2025 è ancora in mano alla Rai, ma oltre questa data il futuro appare incerto: “Con una base d’asta, non so come potrebbe andare a finire”.

Aggiornamenti sul caso

Al momento, il Comune di Sanremo e la Rai stanno valutando come procedere. La questione ha acceso il dibattito non solo sul valore culturale del festival, ma anche sulle modalità di gestione dei grandi eventi in Italia. Intanto, l’edizione 2024 resta confermata con il tradizionale coinvolgimento della Rai, che punta su una scaletta ricca di ospiti e novità per confermare il successo delle ultime edizioni.

Il destino di Sanremo oltre il 2025 resta però un tema cruciale, con numerosi interrogativi sul futuro del festival più amato dagli italiani.

Pippo BaudoSanremo