Cronaca

Predappio, Comune nega i fondi per la visita ad Auschwitz: “Il treno della memoria è di parte”

Negati i fondi per la visita ad Auschwitz. A rifiutare il supporto economico ad un gruppo di studenti è stata l’amministrazione comunale di Predappio, provincia di Pavia, comune che diede i natali a Benito Mussolini.

Niente fondi per la visita ad Auschwitz

“Il treno della memoria è di parte”, questa la motivazione che avrebbe spinto l’amministrazione comunale di Predappio a negare qualsiasi fondo pubblico per finanziare il viaggio di alcuni giovani studenti al progetto Promemoria Auschwitz-Treno della Memoria.

La notizia è stata resta nota dall’Associazione GenerAzioni in Comune e il gruppo consigliare di minoranze dell’omonima lista mettendosi a disposizione per finanziare parte dell’iniziativa. “Il Comune di Predappio nega un contributo alla partecipazione di ragazzi predappiesi al progetto Promemoria Auschwitz-Treno della Memoria. Così la nostra associazione copre la quota mancante di 370 euro per consentire il percorso di studi ad uno studente”.

La motivazione

Il motivo, come ha spiegato lo stesso sindaco della città romagnola, è che il treno sarebbe una iniziativa di parte perché non considera altri orrori come le Foibe.

“Non siamo contrari al Treno della Memoria o al far conoscere i campi di sterminio nazisti, fra cui Auschwitz, ma al fatto che questo treno vada in un’unica direzione, cioè solo verso Auschwitz” ha dichiarato il primo cittadino di Predappio, Roberto Canali, come riporta Il resto del Carlino, aggiungendo: “Quando i Treni della Memoria andranno in tutte le direzioni e si fermeranno anche presso altri luoghi di oppressione del Novecento, come per esempio il Muro di Berlino o le Foibe, allora la nostra amministrazione contribuirà all’iniziativa”. 

 

Paolo Siotto

Giornalista pubblicista dal 2015, collabora per l'Occhio da giugno 2019 dopo diverse esperienze con testate locali tra cui il quotidiano Metropolis. Redattore per Fantacalcio e Calciomercato.it, nel tempo libero ama dedicarsi alla buona musica.

Articoli correlati

Pulsante per tornare all'inizio