Da oggi Spid obbligatorio per Pubbliche amministrazioni: cosa cambia per cittadini e aziende

Pubbliche amministrazioni, da oggi Spid obbligatorio: cosa cambia. Vale per i cittadini, ma non per i professionisti e le imprese

Lo Spid diventa obbligatorio per i servizi legati alle pubbliche amministrazioni. In particolar modo, da venerdì 1 ottobre, i servizi in rete delle pubbliche amministrazioni sono accessibili solo con il sistema pubblico di identità digitale (Spid), la carta d’identità elettronica (Cie) la carta nazionale dei servizi (Cns). Tutte le altre credenziali utilizzate finora non sono più funzionanti.

Un passaggio, questo, che vale per i cittadini, ma non per i professionisti e le imprese. Anche per questi ultimi, però, la prospettiva è la stessa, ma la data del cambio non è ancora stata definita

Pubbliche amministrazioni, da oggi Spid obbligatorio: cosa cambia

Comincia il conto alla rovescia: dal primo ottobre per accedere a tutti i servizi online erogati dalla Pubblica amministrazione (Inps, Agenzia delle Entrate) sarà obbligatorio avere uno SPID,…