Ricostruito l’orecchio di un bambino grazie alla stampa 3d: miracolo al Meyer

Un’operazione ll’avanguardia e una nuova speranza per i pazienti grazie ad una stampante 3D. I chirurghi dell’ospedale Meyer di Firenze hanno compiuto un intervento pionieristico su un bambino di 13 anni, e gli hanno ricostuito un orecchio.
Ricostruito l’orecchio di un bambino con la stampa 3D
Il giovane paziente toscano, affetto da microtia bilaterale, una malformazione congenita rara che colpisce 5 bambini su 10.000 nati, e che porta a un’assenza di sviluppo dell’orecchio esterno.
L’intervento
Ad effettuare l’intervento il dottor Flavio Facchini, specialista in Chirurgia Plastica e Ricostruttiva, insieme alla dottoressa Alessandra Martin, Chirurgo Pediatra, membri dell’equipe del professor Antonino Morabito. I medici hanno ricostruito l’orecchio a partire da una piccola porzione di cartilagini costali, alle quali è stata poi data la forma dell’orecchio grazie alla stampante 3D.
Un secondo intervento
Quello appena effettuato, che è durato sei ore, è solo il primo intervento. Il piccolo paziente, tra qualche mese, verrà sottoposto ad una seconda operazione, per ricostruire con la stessa tecnica anche il secondo orecchio.