Novità per i pendolari che quotidianamente utilizzano i treni regionali: dal 2025, in caso di ritardi superiori a 60 minuti, il rimborso del biglietto sarà automatico e verrà accreditato sulla carta con cui è stato effettuato l’acquisto. Come funziona questo nuovo sistema.
Ritardi nei treni regionali, dal 2025 il rimborso sarà automatico
A partire dal primo gennaio 2025, sarà introdotto il rimborso automatico per i treni regionali. Questa novità si applicherà esclusivamente ai biglietti elettronici acquistati tramite il sito e l’app di Trenitalia, mentre per i biglietti cartacei rimarranno in vigore le attuali normative. Il rimborso scatta automaticamente in caso di ritardo superiore ai 60 minuti, con l’importo speso per il biglietto che verrà accreditato direttamente sulla carta utilizzata per l’acquisto. Non sarà necessario presentare alcuna richiesta da parte del passeggero, e il rimborso dovrebbe essere effettuato entro 30 giorni dalla data del viaggio.
Trenitalia ha adottato questa misura per migliorare l’esperienza di viaggio dei propri clienti. L’indennizzo sarà attivato non solo in caso di ritardo oltre i 60 minuti, ma anche in caso di cancellazione del treno. Il processo sarà semplice e rapido.
Il rimborso sarà determinato in base al ritardo o all’entità della cancellazione. Se il ritardo è compreso tra i 60 e i 119 minuti, il passeggero avrà diritto al 25% del costo del biglietto. In caso di un ritardo di 120 minuti, l’indennizzo aumenta al 50%. Il rimborso totale del biglietto è previsto in caso di cancellazione del treno. Inoltre, se un ritardo comporta la perdita di una coincidenza programmata, è previsto un rimborso. Trenitalia si impegna a effettuare l’accredito entro un massimo di 30 giorni.
Modalità di rimborso
Come già accennato, l’accredito sarà effettuato utilizzando lo stesso metodo di pagamento impiegato dal passeggero per l’acquisto del biglietto. Saranno accettate carte di credito, account PayPal e altri sistemi di pagamento digitale riconosciuti. È importante sottolineare che questa modalità si applica esclusivamente ai biglietti elettronici. Per i biglietti cartacei, rimangono in vigore le consuete procedure, che richiedono una richiesta formale di rimborso. Per quanto riguarda i pagamenti digitali, il rimborso avverrà in modo automatico e rapido, senza la necessità di seguire procedure burocratiche. L’indennizzo si applica a tutte le tratte regionali di Trenitalia, senza alcuna distinzione.