Alunni divisi per ceto sociale: succede in una scuola di Roma

Alunni divisi per ceto sociale: succede in una scuola di Roma, l’Istituto Comprensivo “Via Trionfale”, che accoglie alunni “ricchi” nella sede di via Taverna, mentre quelli “poveri” sono relegati a Montemario.
Alunni divisi per ceto sociale in una scuola di Roma
Nella descrizione che si legge sulla pagina ufficiale dell’istituto, la scuola si presenta come composta “da quattro Plessi, situati nel territorio dei due Municipi XIV e XV di Roma”.
La descrizione della scuola
Secondo quanto si legge nel testo di presentazione della scuola, l’istituto è un luogo deputato allo
scambio e a un arricchimento reciproco, nella prospettiva di un’omogeneizzazione di obiettivi culturali e pedagogici.
Però poi, poco più sotto, si legge
La sede di via Trionfale e il plesso di via Taverna accolgono, infatti, alunni appartenenti a famiglie del ceto medio-alto, mentre il Plesso di via Assarotti, situato nel cuore del quartiere popolare di Monte Mario, accoglie alunni di estrazione sociale medio-bassa e conta, tra gli iscritti, il maggior numero di alunni con cittadinanza non italiana; il plesso di via Vallombrosa, sulla via Cortina d’Ampezzo, accoglie, invece, prevalentemente alunni appartenenti a famiglie dell’alta borghesia assieme ai figli dei lavoratori dipendenti occupati presso queste famiglie (colf, badanti, autisti, e simili).