Con delibera n. 115, il Consiglio Comunale di Battipaglia ha approvato il nuovo contratto per la società in house providing Alba Srl, realtà interamente partecipata dal Comune e a capitale pubblico. La delibera prevede l’affidamento dei servizi per una durata di cinque anni, in conformità allo schema di contratto stabilito dalla delibera Arera n. 385/2023. Sono stati inoltre approvati il capitolato prestazionale e la carta dei servizi, strumenti fondamentali per consentire alla società di pianificare investimenti volti a migliorare l’efficienza e la qualità dei servizi offerti.
Battipaglia, successo per la raccolta differenziata: nuovo contratto con Alba
La sindaca Cecilia Francese ha sottolineato il ruolo decisivo della collaborazione dei cittadini battipagliesi, che ha permesso di superare anche per il 2024 la soglia di legge del 65% di raccolta differenziata. Un risultato significativo che si inserisce in un percorso più ampio di miglioramento della gestione dei rifiuti urbani e della sostenibilità ambientale.
Per il 2025 sono già in programma nuove iniziative e obiettivi ambiziosi. Tra queste, la previsione di premialità per i cittadini che conferiranno materiali differenziati presso l’isola ecologica, la quale sarà completamente informatizzata. Inoltre, verrà posizionato un “mangiaplastica”, un dispositivo innovativo che consente di ottenere incentivi per il conferimento di bottiglie di plastica, e saranno introdotti cassonetti intelligenti in alcune aree della città, grazie ai fondi ottenuti attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR).
La sindaca ha inoltre evidenziato l’importante ricaduta occupazionale delle iniziative promosse. Grazie alla collaborazione tra la governance societaria di Alba Srl e le segreterie sindacali provinciali di FP Cgil e Fit Cisl, è stato possibile trasformare il contratto di lavoro di 51 operatori da tempo determinato a tempo indeterminato. Questi lavoratori, selezionati tramite procedure pubbliche, sono attivi da tempo in attività cruciali come l’igiene urbana e i servizi accessori, contribuendo in modo essenziale al miglioramento dei servizi offerti alla cittadinanza.