Tante persone si sono riversate in piazza per festeggiare il nuovo anno tra brindisi e musica. Complici, probabilmente, anche le nuove restrizioni sul consumo di alcol, in centinaia hanno sfidato il freddo per assistere alle iniziative organizzate dai comuni.
Un successo il Capodanno in piazza nel Cilento
Il Cilento trionfa nel celebrare il Capodanno in piazza. Molti si sono riversati nelle aree pubbliche, dove erano stati organizzati eventi per accogliere insieme l’inizio del nuovo anno, trasformando le piazze in vere e proprie discoteche a cielo aperto. Grande successo a Vallo della Lucania, dove, dopo il countdown, il divertimento è esploso con numerosi partecipanti provenienti anche da paesi vicini, che hanno ballato fino all’alba sulle note della musica anni ’90, grazie al collaudato progetto Nostalgia ‘90 e ai dj che hanno animato la serata.
Ottimi riscontri anche a Castellabate, dove piazza Lucia è stata presa d’assalto per un altro evento che ha fatto rivivere la musica dei decenni passati. In positivo anche la situazione a Capaccio Paestum, una città che ha dovuto fare i conti con le difficoltà legate agli scandali giudiziari del proprio sindaco e con le misure di austerità imposte per sanare il pesante debito comunale. In questo caso, sono stati i privati ad organizzare una festa in piazza che ha attirato soprattutto i più giovani, portando beneficio anche alle attività commerciali locali, rimaste aperte e affollate.
Bilancio positivo anche per le feste a Scario e Piaggine, dove l’appuntamento con il Capodanno in piazza è ormai una tradizione consolidata. A Scario, nel suggestivo Golfo di Policastro, si è festeggiato con un mix di rock e musica d’altri tempi, mentre a Piaggine il divertimento è stato garantito dalle melodie tradizionali, con l’aggiunta di musica dal vivo e brindisi anche ad Acciaroli. In definitiva, i cilentani hanno scelto di festeggiare a chilometro zero, preferendo i propri eventi locali al concertone di Salerno, dove Giorgia ha attirato un’enorme folla, con il sold-out già confermato.
Stasera appuntamento ad Agropoli
Questa sera ad Agropoli si replica l’atteso evento. La città accoglie il tradizionale concerto del 1° gennaio, nato da un’idea dell’ex sindaco Franco Alfieri, ma che negli ultimi anni ha assunto una connotazione più festaiola, avvicinandosi al formato della discoteca.
L’amministrazione comunale ha scelto di puntare su una formula collaudata, proponendo ancora una volta una serata all’insegna della musica anni ’90. Sul palco si esibiranno i Febbre Italiana, seguiti dai Dance Tarantella. L’appuntamento in piazza Vittorio Veneto è destinato a richiamare una grande affluenza.